Categories: Tech-News

Emc Forum, il volano dell’innovazione

Michele Liberato - Presidente Emc

La tecnologia è fondamentale per le aziende, soprattutto in questo periodo. “La ricerca cha abbiamo commissionato dice che per il 72% delle aziende italiane dice che l’IT è fondamentale per raggiungere gli risultati di business” ha affermato Marco Fanizzi, Amministratore Delegato di Emc aprendo i lavori dell’Emc Forum.
“I Big Data sono uno dei fenomeni emergenti, per il 91% degli intervistati sono importanti per prendere migliori decisioni di business” ha sottolineato Fanizzi. Ma ancora questa migliore capacità non si traduce, secondo molti in vantaggi competitivi : il 37% afferma che i Big data hanno fornito un vantaggio di mercato
Uno dei problemi sono i limiti di Budget “il 68% – ha esposto Fanizzi – è frenato nell’investimento da limiti di budget”.
Oggi bisogna innovare nelle aziende perché nel privato siamo molto più avanti “le persone utilizzano a casa o per sé tecnologie che sono due anni avanti rispetto a quelle introdotte in azienda”.

Per far ripartire il volano degli investimenti in IT secondo Michele Liberato (presidente di Emc e membro del board internazionale) “si deve partire da quello che è stato già deciso, basterebbe l’applicazione della fatturazione digitale per liberare miliardi di euro di risorse e rendere disponibile, anche nel Pubblica amministrazione dei fondi per investire in IT. Questo può essere un volano, perché se la PA investe investiranno le banche e se investono le banche trascinano altri settori. Il processo innovativo dei iniziare nella Pubblica Amministrazione”.


Emc Forum, il volano dell’innovazione - Ultima modifica: 2013-11-13T13:37:03+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011