Categories: Mobile

I Google Glass debuttano al Museo Egizio

Twitter: @IlTestardoBlog

Il Museo Egizio di Torino, secondo al mondo, dopo quello del Cairo è stato protagonista della prima sperimentazione al mondo di GoogleGlass4Lis. Un’applicazione proprietaria di Big G, in grado di offrire al visitatore, una guida personalizzata nel linguaggio dei segni.
Il primo reperto ad essere stato tradotto in Lis dai Google Glass e stato proprio la statua relativa a Ramesse II, scultura simbolo del museo torinese.
Grazie a una piattaforma tecnologica (Atlas) ideata dal Politecnico di Torino,è possibile convertire automaticamente in linguaggio dei sordi testi redatti in italiano, e proiettare i contenuti tradotti, attraverso una guida virtuale (l’avatar, appunto) direttamente nella lente-display di Google Glass.
Quella del Museo Egizio è la prima sperimentazione totalmente made in Italy dei Google Glass a livello mondiale; infatti a realizzare il prototipo e stata un’azienda torinese, che ha anche sede a New York. Si tratta della Roviko Inc, fondata da Valerio Saffirio, che in collaborazione con Vidiemme Consulting di Giulio Caperdoni e l’Ente Nazionale Sordi ha dato vita al progetto GoogleGlass4Lis del Museo torinese
La tecnologia influenza in modo decisivo il benessere degli individui e della collettività.
In Italia i sordi sono circa 60 mila. Per chi non sente dalla nascita l’italiano è la seconda lingua, la prima e quella dei segni.



I Google Glass debuttano al Museo Egizio - Ultima modifica: 2013-11-12T09:46:00+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

7 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

7 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011