Fitbit acquisisce Pebble

Secondo The Information, Fitbit sta per acquistare il produttore di smartwatch indipendente Pebble per una cifra ancora da confermare. Una fonte anonima indica che la cifra oscillerebbe tra i 34 e i 40 milioni di dollari, una quotazione non del tutto favorevole considerando che i debiti di Pebble ammontano ad una cifra non inferiore a 25 milioni. A causa dei numerosi problemi finanziari, la società sarebbe stata alla ricerca di un acquirente da tempo e come segnale di una crisi che non fa che imperversare, solo lo scorso Marzo aveva lasciato a casa il 25% della propria forza lavoro.
La fonte di queste informazioni – anonima – ha anche raccontato che Pebble in passato ha ricevuto offerte ben migliori. Nel 2015 c’era stata un’offerta da $740 milioni, ma all’epoca venne rifiutata. Intel fece una proposta da $70 milioni a ridosso del lancio su Kickstarter di Pebble 2 e Pebble Time 2. Pebble rifiutò anche questa, nonostante tra gli executive, in molti stessero lasciando la società.
Cosa accadrebbe ai dispositivi Pebble? The Information sostiene che potrebbero essere eliminati a seguito dell’acquisizione. Fitbit acquisirebbe Pebble per poter accedere alle tecnologie e alle proprietà intellettuali, tra cui il sistema operativo.
Dal momento che il nuovo dispositivo HQ di Pebble è più di un tracker per il fitness rispetto ad un normale smartwatch, non sembra così assurdo che una società resa famosa per i wearable del fitness sia interessata a prenderne pieno possesso.


Fitbit acquisisce Pebble - Ultima modifica: 2016-12-01T19:52:55+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

7 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

7 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011