Fotografi creativi contro cliché stock

Quella delle immagini di stock è una grande industria che coinvolge fotografi creativi che producono contenuti e designer che usano le immagini. È un settore che cambia rapidamente ed è sempre in cima alle nuove tendenze della fotografia e del design. Allora come mai vediamo una grande quantità di immagini obsolete, stereotipate e noiose intorno a noi?

Gli stereotipi continuano ad aumentare nella cultura visiva e la ragione di questo è la pigrizia. È molto più facile seguire i cliché e rispettare le interpretazioni standard. Ad esempio, il ritratto di un uomo d’affari in tailleur. Ci vorrebbe più riflessione ed impegno per immortalare un uomo d’affari (o una donna) in modo più fantasioso.

Reinventing

Depositphotos ha chiesto a 5 fotografi di talento specializzati in diversi generi di reinventare i cliché più comuni: una donna che mangia insalata, una famiglia felice, una riunione d’affari, una festa, una signora che fa shopping ed un germoglio. Avevano 1 giorno, fino a 6 modelli e un paio di location per realizzare le loro storie. Ecco quello che hanno creato e come hanno commentato il progetto.

Roman Pashkovskiy, fotografo di ritratti e paesaggi:

“In un periodo di tempo molto breve, sono riuscito a raggiungere qualcosa che ha anche aperto i miei orizzonti in un modo diverso”.

“Famiglia felice” di Roman Pashkovskiy

Polina Karpova, fotografa d’arte:

” In generale, questo progetto mi ha dato la sensazione che prova un bambino che viene portato in un negozio di giocattoli, dove qualsiasi giocattolo può essere suo. Mi sono completamente immersa nel ruolo di un fotografo di stock”.

“Donna che mangia insalata” di Polina Karpova

Max Finogeev, fotografo di moda:

“Il mio approccio è stato il mio desiderio di allontanarmi dalle decisioni letterali che generalmente scaturiscono dal tema principale. Per me, è stato importante trovare una metafora adatta che riflettesse accuratamente un lato (non sempre positivo) del fenomeno”.

“Donna che mangia insalata” di Max Finogeev

Ivan Chernichkin, fotoreporter:

“Le fotografie che ho scattato per questo progetto sono in qualche misura un test per il pubblico. In tutti gli scatti che ho eseguito, c’è un riferimento a famose opere d’arte o a lavori di fotografi famosi”.

“Party” di Ivan Chernichkin

Maia Iva, fotografa di nudi:

“Nel processo di creazione del pezzo secondo la mia interpretazione, ho lavorato di più con associazioni strette e interpretazioni dirette. Penso che sia così perché il mio tema iniziale, che includeva un corpo nudo, non era possibile, e ho dovuto scavare un po’ più in profondità”.

“Germoglio” di Maia Iva

Tutte le immagini del progetto Reinventing sono visionabili online: it.depositphotos.com/reinventing


Fotografi creativi contro cliché stock - Ultima modifica: 2017-06-07T10:47:14+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011