Categories: Tech-News

Frontiers of Interaction sempre più internazionale: a Berlino l’evento sull’healthcare

Grande successo dell’edizione numero dieci di Frontiers of Interaction tenutasi lo scorso 12-13 novembre a Milano. A sottolineare l’ottimo risultato di quest’anno non c’è solo il sold-out, 400 partecipanti che hanno gremito il teatro del Vodafone Village, ma anche l’ingresso di un nuovo e importante investitore che porterà a un’ulteriore crescita e sviluppo: si tratta di Esense Ventures specializzato in investimenti su start-up health. Questa novità accompagna un annuncio altrettanto importante: un nuovo evento interamente dedicato all’healthcare la cui prima edizione si terrà in Germania. Si chiamerà Frontiers of Healthcare e si svolgerà a Berlino nella primavera 2016.
Grande la soddisfazione per i co-fondatori di Frontiers of Interacion, Penzo e Agrò, che evidenziano come nella due giorni milanese si sia dimostrato elevato l’interesse per le anticipazioni sulla trasformazione digitale che interesserà i mondi healthcare, fintech e retail.
Leandro Agrò ha analizzato il successo della decima edizione: “In questi due giorni abbiamo avuto sul palco aziende e persone capaci di creare grande innovazione in settori considerati ‘tradizionali’ o in ritardo rispetto alla trasformazione digitale, ed abbiamo raccontato le loro storie, miscelando: protagonisti, pionieri, imprenditori, top manager. Come sempre il design è la tecnologia sono state le lenti attraverso cui vedere il cambiamento, e come sempre la musica e il divertimento hanno accompagnato gli stretch mentali necessari per esperire la Frontiera.”
Matteo Penzo sottolinea come “Il successo della manifestazione dimostra che le aziende hanno capito quanto elevato sia l’impatto che ha sul business l’incontro di design, user experience e tecnologia. Perciò ci siamo dati nuovi traguardi.”


Frontiers of Interaction sempre più internazionale: a Berlino l’evento sull’healthcare - Ultima modifica: 2015-11-16T16:06:55+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Festa della mamma: origini e significato

Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…

13 ore ago

GIF Festa della mamma 2025, le migliori per gli auguri su WhatsApp

GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…

15 ore ago

Immagini Festa della Mamma 2025 le migliori per WhatsApp

Immagini Festa della Mamma 2023 di auguri. Raccolta di foto da condividere, divertenti e simpatiche,…

15 ore ago

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

6 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

6 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011