Si ripete in altri termini quello che già è avvenuto nella fotografia, in cui i social network e l’autenticità degli scatti condivisi dalle persone hanno cambiato profondamente anche la produzione di campagne pubblicitarie dei grandi brand, che si sono orientati verso un tipo di immagini molto vicine al gusto diffuso sui social media. “Si tratta di una spirale positiva – ha sottolineato Michaela Schwing – l’utilizzo maggiore di fotografie e video da parte delle persone le spinge a migliorare i propri scatti e le proprie riprese, quindi sviluppano un gusto più raffinato, capiscono meglio la qualità che sta dietro alle immagini dei professionisti”.
Proprio per discutere di questi temi e per portare la propria esperienza nel campo delle arti creative Getty Images partecipa alla 60esima edizione del Cannes Lions International Festival of Creativity, dal 16 al 22 giugno 2013.
Getty Images ha anche collaborato con gli artisti di The Light Surgeons che hanno realizzato un video wall dinamico dedicato ai contenuti creativi che esplorano tematiche visionarie. Creando un punto di riferimento nella parte posteriore dello spazio Ortega nel Palais des Festivals, il video wall costruito con 24 schermi permette ai visitatori di interagire con i contenuti di Getty Images in modo assolutamente innovativo.
Ma è tutta la fruizione di contenuti che sta cambiando. “molto spesso usiamo le immagini al posto delle parole – ha spiegato Michaela Schwing – per questo che condividiamo così tante immagini ed è una tendenza che continuerà ad aumentare”. Proprio perché le immagini comunicano concetti ed emozioni in maniera così immediata Getty Images ha creato uno strumento innovativo: The Feed. Questa nuova e integrazione software mostra i contenuti di Getty Images abbinati alle tendenze in atto su Twitter, che siano conversazioni o notizie.
OpenAI ha appena lanciato una piattaforma di formazione gratuita chiamata OpenAI Academy, un concentrato di…
Amazon investe 10 miliardi per lanciare 3.236 satelliti Kuiper, offrendo internet globale a bassa latenza.…
Meta userà i dati pubblici degli utenti europei per addestrare la sua IA. Il Garante…
Un sondaggio esclusivo per i rivenditori IT sull'intelligenza artificiale: scopri trend, opportunità e ottieni vantaggi…
Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…
GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011