Categories: Tech-News

GFK Temax: Vale 3,99 miliardi il consumer nel Q2 2014 (e fa -4,9%)

di Cecilia Cantadore

Con un fatturato pari a 3,99 miliardi di euro il comparto dei Technical Consumer Goods (TCG) e il trend è negativo con un -4,9% rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente. La buona perfomance delle PTV/Flat, indotta anche dai Mondiali di Calcio, non riesce a risollevare le sorti dell’Elettronica di Consumo, mentre nella Telefonia il buon andamento degli Accessori non smorza la negatività degli Smartphones; infine, se l’Informatica soffre il trend negativo dei PC Portatili e dei Mediatablets, il settore Foto vince la maglia nera del mercato.Lo dicono di dati presentati da GfK TEMAX, il rapporto sviluppato da GfK Retail and Technology per monitorare il mercato dei “Technical Consumer Goods”.

Per quanto riguarda lAudio Statico, si confermano le buone performance di Loudspeakers e Docking/Minispeakers, mentre continua la contrazione dei prodotti audio più tradizionali.
Nel secondo trimestre del 2014, l’Informatica registra un trend negativo del -5% rispetto al medesimo periodo dell‘anno precedente. Il calo è dovuto soprattutto ai due prodotti chiave del comparto “Hardware“ mobile: i Media Tablet e i Pc portatili che confermano, seppure in misure diverse, un calo nel giro d’affari. Al contrario, prosegue la crescita del PC Fisso che torna a suscitare forte interesse come soluzione casalinga.

Tra i risultati positivi, vanno menzionati anche i dispositivi del mondo “Networking“, in particolare quelli in grado di integrare la tecnologia Wi-Fi al mondo Audio-Video dei contenuti di intrattenimento TV.
Il fatturato del mercato Smartphone cala sia per la diffusione di terminali meno costosi sia a causa di una diminuzione dei volumi di vendita che, seppur in crescita, hanno rallentato il loro processo di sostituzione rispetto ai Mobilephones.
Il secondo trimestre conferma la performance negativa di inizio anno del settore fotografico che, sviluppando un giro d’affari di 117 milioni di €, segna una decrescita del -22,5% rispetto al medesimo periodo del 2013; la sofferenza del settore viene confermata da tutti i gruppi di prodotto, dalle fotocamere agli obiettivi intercambiabili, che non riescono a tornare in territorio positivo.

E in Europa?
Nel secondo trimestre del 2014 il mercato dell’Europa Occidentale per i Technical Consumer Goods è aumentato del 1,1% rispetto allo stesso periodo del 2013, per un fatturato di 44,9 miliardi di euro. Tra i driver di questa crescita c’è l’Information Technology, che conta un incremento delle vendite del 1,2%, fino a 12,4 miliardi di euro. La Germania è stata il Paese in cui lo sviluppo è stato più evidente, mentre molti altri mercati nazionali sono diminuiti. I dispositivi che offrono caratteristiche innovative e mobile, nonché i tablet, hanno contribuito a questo sviluppo. Il mercato della telefonia ha invece chiuso il secondo trimestre con un piccolo calo della crescita. 
Male il mercato fotografico, che ha registrato un calo a doppia cifra del 20,5%, in calo di circa 1,4 miliardi di euro; un andamento che si è riflesso in tutti i Paesi esaminati da GfK TEMAX in Europa Occidentale. Tuttavia, alcune tendenze interessanti si sono osservate in particolari segmenti: le fotocamere a ottica fissa con sensori di grandi dimensioni sono cresciute del 5%, le videocamere compatte sono significativamente aumentate, presentando una crescita del 3%. Le vendite nel segmento fotocamere Travel zoom (fotocamere con zoom maggiore di 20x, combinate con una custodia sottile) sono aumentate del 3%.


GFK Temax: Vale 3,99 miliardi il consumer nel Q2 2014 (e fa -4,9%) - Ultima modifica: 2014-09-02T08:15:43+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011