Google AMP in Gmail per rendere le email più interattive

Google AMP arriva nelle email di G-Mail. Google ha annunciato che sta per implementare la sua tecnologia Accelerated Mobile Pages – AMP in Gmail al fine di rendere le email molto più coinvolgenti e interattive.

Google Amp in Gmail

La tecnologia, originariamente progettata per accelerare il caricamento dei siti web, eliminando il carico inutile, girerà sulla nuova applicazione Gmail Developer Preview.

Come funziona Google AMP in Gmail

“Oggi stiamo portando la potenza di AMP in Gmail  tramite Gmail Developer Preview, un nuovo modo per gli sviluppatori di rendere le email più interattive e coinvolgenti”, ha dichiarato Aakash Sahney, product manager di Gmail. “Con AMP per l’email è facile rendere le informazioni contenute nei messaggi di posta elettronica dinamiche, aggiornate e utili”.

I vantaggi di Google Amp in Gmail

La nuova soluzione renderà in pratica possibile compiere semplici azioni (come prenotare un appuntamento del calendario o rispondere ad un evento RSVP) direttamente all’interno del layout dell’email, senza la necessità di fare clic su un collegamento o visitare un altro sito web.

Dopo aver introdotto AMP nel 2015, Google ha continuato a perfezionare la tecnologia, integrandola infine nei suoi formati di annunci per renderli più leggeri e veloci. Ora sembra che l’azienda voglia fare lo stesso con le email integrando AMP in Gmail .

L’idea di utilizzare Google AMP all’interno di Gmail è arrivata solo poche ore dopo l’annuncio, alla AMP Conf di Amsterdam, da parte di Google del lancio del nuovo formato AMP story, che mira a consentire ai creatori di generare esperienze intense di immagini, video e animazioni per dispositivi mobili.


Google AMP in Gmail per rendere le email più interattive - Ultima modifica: 2018-02-15T07:25:20+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011