Google AMP arriva nelle email di G-Mail. Google ha annunciato che sta per implementare la sua tecnologia Accelerated Mobile Pages – AMP in Gmail al fine di rendere le email molto più coinvolgenti e interattive.
La tecnologia, originariamente progettata per accelerare il caricamento dei siti web, eliminando il carico inutile, girerà sulla nuova applicazione Gmail Developer Preview.
“Oggi stiamo portando la potenza di AMP in Gmail tramite Gmail Developer Preview, un nuovo modo per gli sviluppatori di rendere le email più interattive e coinvolgenti”, ha dichiarato Aakash Sahney, product manager di Gmail. “Con AMP per l’email è facile rendere le informazioni contenute nei messaggi di posta elettronica dinamiche, aggiornate e utili”.
La nuova soluzione renderà in pratica possibile compiere semplici azioni (come prenotare un appuntamento del calendario o rispondere ad un evento RSVP) direttamente all’interno del layout dell’email, senza la necessità di fare clic su un collegamento o visitare un altro sito web.
Dopo aver introdotto AMP nel 2015, Google ha continuato a perfezionare la tecnologia, integrandola infine nei suoi formati di annunci per renderli più leggeri e veloci. Ora sembra che l’azienda voglia fare lo stesso con le email integrando AMP in Gmail .
L’idea di utilizzare Google AMP all’interno di Gmail è arrivata solo poche ore dopo l’annuncio, alla AMP Conf di Amsterdam, da parte di Google del lancio del nuovo formato AMP story, che mira a consentire ai creatori di generare esperienze intense di immagini, video e animazioni per dispositivi mobili.
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011