Google chiude goo.gl, il servizio di abbreviazione degli URL, dal 13 aprile

Google chiude goo.gl, il servizio di abbreviazione degli URL, lo ha annunciato la stessa società.
La società afferma che gli utenti nuovi e anonimi non saranno in grado di creare collegamenti tramite il servizio goo.gl dal 13 aprile, ma gli utenti esistenti potranno utilizzarlo per un altro anno, dopodiché il servizio verrà interrotto completamente.

Google chiude goo.gl, il servizio di abbreviazione degli URL

Michael Hermanto, ingegnere informatico di Firebase, ha dichirato a “The Verge” che la società ha introdotto il servizio di abbreviazione degli URL nel 2009 e che da allora i modi in cui le persone condividono le informazioni sul Web sono cambiati, mentre gli accorciatori di URL aggiuntivi sono cresciuti in popolarità. Ha anche fatto notare che Google sta rimettendo cercando di focalizzarsi su alcuni servizi sostituendolo quello dedicato all’abbreviazione degli url con Firebase Dynamic Links (FDL), che consente agli utenti maggiore flessibilità anche nelle app iOS, Android o sul web.

Quando chiude il servizio di abbreviazione degli url goo.gl

Gli utenti esistenti saranno in grado di creare URL abbreviati ed esportare i dati dalla console goo.gl fino al 30 marzo 2019. Successivamente, i collegamenti abbreviati continueranno a reindirizzare verso le loro destinazioni, ma non verranno migrati alla nuova console di Firebase.

Le alternative a goo.gl

Ci sono già oggi molte alternative al servizio di Google goo.gl
Le più usate sono tinyurl.com
Bitly.com 
IS.GD 
E ovviamente Firebase Dynamic Links che però è indicato solo per gli sviluppatori


Google chiude goo.gl, il servizio di abbreviazione degli URL, dal 13 aprile - Ultima modifica: 2018-04-01T12:52:36+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011