Google cambia il design del suo Assistant: novità in arrivo

Google annuncia di aver apportato significative modifiche al suo assistente virtuale: ecco come si evolverà l’amato Google Assistant.

Da poco meno di un anno anche noi italiani siamo stati finalmente omaggiati dell’esperienza dell’assistente di Google in italiano, presagio all’epoca dello sbarco nel Belpaese degli speaker intelligenti Google Home, che ha permesso a tanti utenti di beneficiare del servizio di un assistente intelligente ed evoluto.

Dopo due anni dal debutto ufficiale, però, in Google si sono accorti che la maggior parte delle richieste rivolte a Google Assistant si concludono con un’operazione che prevede il tocco del display del dispositivo interrogato.
Per questo motivo, Google ha deciso di ridisegnare il suo Assistant, al fine di offrire una migliore esperienza per gli utenti con una risposta più efficace e soddisfacente, che preveda l’integrazione dei comandi vocali con quelli touch.

L’aggiornamento di Google Assistant

L’animo originario di Google Assistant prevede l’ausilio esclusivo dei comandi vocali: basta pronunciare la famosissima “OK, Google” seguita da una delle richieste che ormai siamo abituati a porre al maggiordomo virtuale, ma la maggior parte delle interazioni sembrano avere necessità di continuare toccando il display, sia per regolare impostazioni che per effettuare precise scelte.

Ecco quindi la necessità di un restyling di Google Assistant, che a breve mostrerà un design con icone e sezioni più grandi ed intuitive già a colpo d’occhio, che aiuteranno a migliorare e perfezionare l’esperienza dell’assistente digitale.

I nuovi cambiamenti grafici seguiranno il consolidato Material Design, e permetteranno all’utente di iniziare una richiesta a voce e di portare a termine l’attività spostandosi in maniera più agevole lungo le sezioni che l’assistente di Google proporrà sullo schermo. Sarà più semplice la gestione del volume degli speaker, ad esempio, potendo agire sullo slider che sarà mostrato a video, oppure regolare l’intensità delle luci intelligenti collegate all’assistente.

Inoltre, Google sta implementando anche un più veloce riassunto della giornata per gli utenti che utilizzano dispositivi Android: anche se si tratta di una funzione già esistente, la sua fruizione sarà semplificata con un pratico swype nella schermata dell’assistente vocale, che permetterà di scorrere tutte le attività della giornata in un solo colpo.

Infine, questo nuovo aggiornamento di Google Assistant porterà novità anche per gli sviluppatori: sarà possibile effettuare acquisti digitali grazie all’assistente di Google, che semplificherà la sottoscrizione ad abbonamenti per servizi digitali o, ad esempio, l’acquisto di giochi.

Da Google fanno sapere che l’aggiornamento sarà rilasciato nelle prossime settimane, e che quello relativo all’applicazione per iOS sarà vincolato dalle tempistiche di processo delle applicazioni nell’App Store: manca dunque davvero poco al debutto ufficiale del nuovo Google Assistant.


Google cambia il design del suo Assistant: novità in arrivo - Ultima modifica: 2018-10-05T06:42:55+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011