Google Hangouts chiude, Chat e Meet prenderanno il suo posto

Google Hangouts chiude, lo strumento di chat video di Google sta per essere dismesso nonostante i molti apprezzamenti ricevuti, evidentemente non sono bastati, forse viene usato poco e Google ha deciso di spostare gli investimenti dedicati a questo strumento. Il processo che porterà alla chiusura del servizio inizierà in autunno, ma ci sono delle alternative come Hangouts Chat e Hangouts Meet.

Google Hangouts chiude in autunno

Per i clienti di G Suite, Google Hangouts chiude, verrà ufficialmente ritirato a ottobre e Hangouts Chat e Hangouts Meet prenderanno il suo posto come strumento di nuova generazione per le comunicazioni, in base a un post apparso sul blog di G Suite. I singoli consumatori potranno comunque continuare a utilizzare il servizio, probabilmente fino al 2020.

A partire dal 16 aprile, gli utenti di G Suite potranno utilizzare la chat online e tramite app. Gli utenti possono anche disabilitare Hangouts di Google prima di ottobre in un qualsiasi momento a loro discrezione.

 Google Hangouts chiude, si passa ad Hangouts Chat e Meet

La pagina delle impostazioni di Hangouts verrà rinominata Hangouts Meet. Il post sul blog suggerisce agli utenti di passare a Chat e Meet tra aprile e settembre di quest’anno, insomma di prepararsi per tempo al cambiamento.

Già nel 2017, Google aveva già affermato che si sarebbe concentrata nello sviluppare Meet, una funzione di videoconferenza e Chat, una piattaforma di messaggistica in qualche modo competitor di Slack e anche di Skype.

Google Hangouts chiusura definitiva nel 2020

La notizia relativa alla chiusura del servizio per alcuni utenti giunge poco dopo che Google, a novembre, ha dichiarato che avrebbe chiuso Hangouts nel 2020. Google non ha ancora fornito dettagli più specifici in merito a quando, nel 2020, intenda chiudere definitivamente per tutti il servizio Google Hangouts, ma ha già inviato una mail agli utenti GSuite per suggerire di spostarsi sugli altri servizi.


Google Hangouts chiude, Chat e Meet prenderanno il suo posto - Ultima modifica: 2019-01-24T07:00:29+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011