Tech-News

Google lancia l’intelligenza artificiale per il Made in Italy

Google ha presentato il progetto “IA per il Made in Italy” pensato per affiancare le PMI italiane nel loro percorso di scoperta dei benefici dell’intelligenza artificiale. L’azienda del motore di ricerca mette a disposizione risorse, consulenze personalizzate e corsi per accompagnare le imprese verso un’integrazione efficace dell’AI nelle proprie attività. La novità non riguarda solo le aziende: arriva in Italia l’AI Opportunity Fund di Google.org, con un finanziamento di 1 milione di euro per supportare le comunità svantaggiate e i lavoratori vulnerabili.

Google AI al servizio del Made in Italy

Il progetto si articola in vari step, il primo dei quali consiste in una fase di analisi della maturità digitale del proprio business, che è possibile realizzare con AI Smart Report. Basato su una ricerca condotta dalla School of Management del Politecnico di Milano, è uno strumento senza costi che grazie all’analisi di 177 tecnologie con intelligenza artificiale su vari settori del Made in Italy permette di individuare quelle più utili per la propria realtà. Nei settori analizzati, l’introduzione di soluzioni basate sull’AI può garantire significativi miglioramenti nell’efficienza, che in alcuni casi possono portare a una riduzione anche del 10% di specifiche voci di costo.

Google IA per il Made in Italy: Consulenze, corsi e incontri

Inoltre, sarà possibile prenotare delle consulenze su misura con esperti che possano guidare le imprese a individuare le aree di potenziale della propria azienda e capire gli ambiti in cui l’AI può fare la differenza. Anche in questo caso, le consulenze sono fruibili sia online, sia di persona negli spazi interattivi di Google. In linea con le iniziative che Google porta avanti da anni nel nostro Paese, ‘IA per Il Made in Italy’ vuole contribuire a colmare il gap esistente in termini di competenze, attraverso un’ampia gamma di corsi dedicati e pensati per preparare le persone a coglierne le opportunità. Ideale anche per gli studenti, l’offerta dei corsi è stata pensata per adattarsi a diversi livelli di conoscenza: da un’introduzione al Cloud ai fondamenti del Machine Learning, fino all’utilizzo della tecnologia generativa nel lavoro quotidiano. L’intero progetto vivrà sul sito dedicato grow.google/IAperMadeInItaly; seguiranno poi appuntamenti dal vivo dedicati a settori chiave del Made in Italy come abbigliamento, arredamento e agroalimentare.

1 milione di euro da Google.org

L’intelligenza artificiale avrà in generale un impatto trasformativo su tutta l’economia e la società italiana e, per questo motivo, Google ha messo a disposizione il suo impegno e i suoi strumenti affinché questa sia una opportunità accessibile per tutti. Nell’ambito dell’AI Opportunity Initiative for Europe, un fondo speciale di Google.org sosterrà i lavoratori di tutta Europa che sono maggiormente impattati dalle evoluzioni del lavoro portate dall’AI: destinati all’Italia fino a 1 milione di euro. I candidati selezionati riceveranno una formazione ampia e personalizzata con corsi di approfondimento progettati da Google e partner esterni, insieme a un sostegno economico per aiutare i beneficiari ad accedere a questa opportunità di apprendimento. Con questo progetto, Google promuove il sogno di un’Italia all’avanguardia, in cui l’AI non è solo uno strumento, ma un’opportunità di trasformazione e crescita.


Google lancia l’intelligenza artificiale per il Made in Italy - Ultima modifica: 2024-04-21T17:45:56+00:00 da Andrea Indiano

Giornalista con la passione per il cinema e le innovazioni, attento alle tematiche ambientali, ha vissuto per anni a Los Angeles da dove ha collaborato con diverse testate italiane. Ha studiato a Venezia e in Giappone, autore dei libri "Hollywood Noir" e "Settology".

Recent Posts

AI for Humans: la tecnologia umana di BlueIT diretta dagli studi TV RAI

Dagli studi RAI, BlueIT presenta AI for Humans: un viaggio nella parte più umana dell’intelligenza…

3 giorni ago

Pechino vieta i chip AI stranieri nei data center pubblici: la muraglia cinese del silicio

La Cina vieta i chip AI esteri nei progetti pubblici: una decisione strategica che punta…

5 giorni ago

Wecity: andare al lavoro in bici per guadagnare incentivi, come funziona

Wecity è l’app italiana che premia gli spostamenti sostenibili certificando la CO₂ risparmiata e coinvolgendo…

5 giorni ago

Microsoft licenzia chi denuncia Azure a Gaza. Poi ammette: “Avevano ragione”

La storia di dipendenti puniti per aver protestato contro la sorveglianza di massa. Poche settimane…

5 giorni ago

Licenziamenti Big Tech 2025: 100.000 posti tagliati e il dibattito sul Reddito Universale

Nel 2025 l’intelligenza artificiale sta ridisegnando il mondo del lavoro, generando una crescita “senza occupazione”…

1 settimana ago

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011