Google Search: il nuovo look dei risultati di ricerca

 

Google Search cambia look, lo comunica nel suo blog e attraverso un tweet dall’account ufficiale Google SearchLiaison, con tanto di immagine per far notare la “lieve” differenza tra risultati a pagamenti e organici.

Scusate il sarcasmo, ma mi chiedo come l’utente potrà notare questa modifica.

Il nuovo look mette in evidenza sostanzialmente questi aspetti:

  • Il brand con una piccola favicon.
  • La URL si sposta sopra il title.
  • Rimozione linea grigia al di sotto del title.
  • Gli annunci di Google ads messi in evidenza da un’etichetta nera.

 

Favicon e URL sopra a tutto è una novità pazzesca che può darci un gran bel segnale per chi investe online: fare organico non è solo avere una buona ottimizzazione tecnica e contenutistica ma avere un brand.

Questo lo sostengo da tempo immemore: se sei primo ma non ti conosce nessuno e sotto di te hai chi ha investito nella propria immagine c’è una buona probabilità che si preferisca cliccare quest’ultimo.

Essere conosciuti è uno dei fattori indiretti della SEO che ritengo fondamentale: dobbiamo fare di tutto per essere ai primi posti della pagina di ricerca e, parallelamente, è necessario lavorare per crescere in autorevolezza e affidabilità.

La rimozione della linea grigia, tra l’altro, rende compatto il risultato e non c’è modo di sbagliarsi a capire da dove arrivino le informazioni: massimo focus sul risultato in poche parole.

Il look delle Google ADS, con etichetta nera che prende il posto di quella verde, pare una bella manovra commerciale. Del resto Google non è una Onlus e deve riempirsi le tasche, come dico sempre, e con questo tipo di risultato, secondo me, sarà più complesso distinguere gli annunci a pagamento da quelli organici. Cosa che ovviamente Google Search, nell’articolo di blog dedicato a questo nuovo look non dice per nulla. Anzi, enfatizza la semplicità di recuperare informazioni grazie al restyling della SERP da mobile.

Piccolo appunto: se vuoi inserire la favicon leggi l’articolo “definire una favicon da mostrare nei risultati di ricerca” all’interno della Guida Search Console. È una procedura semplicissima che potrai fare con la tua agenzia o con il tuo web master interno.

Sappi anche che poi Google fa un po’ come gli pare e, a vedere dalla SERP di questi giorni, ha già provveduto in autonomia e potrebbe anche non inserirla, pur facendo tutto ciò che la procedura consiglia.

Ora aspettiamo e stiamo a vedere se Google Search con questo nuovo look sarà preferito dagli utenti.


Google Search: il nuovo look dei risultati di ricerca - Ultima modifica: 2019-05-28T06:49:11+00:00 da Giulia Bezzi

SEO specialist, speaker, docente e autrice di libri per diffondere cultura digitale parlando in stampatello per semplificare concetti complessi e aiutare nella comprensione delle sue materie.

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

7 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011