Dalle strade al cielo: Google X lancia Project Wing, un aereo che si guida solo e pensato per il trasporto delle merci.
Questi velivoli possono dare vita ad approcci completamente nuovi per il trasporto delle cose, offrendo modalità più economiche, rapide e rispettose dell’ambiente, con un minore consumo di risorse rispetto alle opzioni attualmente disponibili. Inoltre, questi mezzi consentono di trasportare beni in zone del mondo difficilmente raggiungibili con i tradizionali mezzi di trasporto.
Nel mese di Agosto il team di ricerca si è recato in Australia, nella regione del Queensland, per effettuare i primi voli per la consegna delle merci a persone fisiche. Due agricoltori hanno così ricevuto dolci, cibo per cani, vaccini per il bestiame, acqua, apparecchi radiofonici e altro.
Project Wing arriva dalla divisione Google X, quella che sta sviluppando le automobili che si guidano da sole.
Google è sempre più hardware e sempre più robotica.
Dal punto di vista tecnico è un drone metà aereo e metà elicottero, con complessi sitemi di guida automatici fatti di Gps, telecamere, accelerometri, sensori.
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011