Heroes meet in Maratea: l’innovazione dalle startup alle PMI

Heroes meet in Maratea, gli eroi si incontrano a Maratea per confrontarsi su innovazione e startup. Maratea è un comune di 5mila abitanti, non è facilissimo da raggiungere e, una volta lì, il cellulare quasi non prende. All’apparenza, non è quello che si definirebbe un territorio votato all’innovazione. Eppure, è proprio questa piccola cittadina della Basilicata a offrirsi, per il secondo anno consecutivo, come cornice di Heroes meet in Maratea: il più grande evento euro-mediterraneo dedicato a futuro e impresa, in programma dal 21 al 23 settembre.

Heroes: le startup a Maratea

Cosa ci fanno startup, imprenditori e guru del digitale in uno dei territori più suggestivi e antichi d’Italia? Ciò che fanno anche le sagome dei rilievi montuosi a picco sul Mar Tirreno: si tuffano senza paura, si immergono alla ricerca di nuova linfa e tornano a galla con rinnovata energia. Si contaminano a vicenda nel disegno di un paesaggio senza eguali.

Allo stesso modo, gli ospiti di Heroes, meet in Maratea sono invitati a riscoprire il senso più profondo (e in qualche misura antico) del loro lavoro, per sperimentare la gioia dell’innovazione, della collaborazione, dell’entusiasmo che accompagna la nascita di nuove idee, dell’ebbrezza di incontri entusiasmanti, della vivacità di dibattiti destinati a lasciare il segno.

Heroes: gli eroi dell’innovazione

Startupper, piccole e medie imprese, ricercatori, digital talents, policy makers e investitori: sono i protagonisti della manifestazione che si preparano ad affrontare quattro giorni dal ritmo intenso, di respiro internazionale e intersettoriale, con il desiderio di scambiare valore e dare vita a qualcosa che è destinato a essere ricordato. Come eroi, come una vera rivoluzione.

Quando si dice disruptive

Heroes è un evento dirompente, che scardina i paradigmi classici e crede nel confronto fertile tra piccole realtà e grandi imprese. Lo dimostrano le molte (ed eterogenee) partecipazioni alla manifestazione che ospiterà, tra gli altri, player del calibro di Microsoft, Ibm, Slack, Google, Nasa, Deliveroo, JWT, Ogilvy, BlaBlaCar, Foodora e Oliviero Toscani, fotografo e rappresentante della bellezza e della voglia di osare.

Heroes meet Maratea: 100 eventi in 3 giorni

Più di 100 eventi in tre giorni, format innovativi che uniscono formazione, ispirazione e matching, approfondimenti e confronti in merito ai temi di Industria 4.0, intelligenza artificiale, interazione uomo-macchina, realtà aumentata e virtuale, fintech, cyber security, digital transformation e trasferimento tecnologico.

Con il suo pubblico composito, Heroes meet in Maratea è l’evento dedicato all’innovazione che più di tutti fa della contaminazione il proprio punto di forza e che, proprio per questo, punta a far luce sul futuro senza dimenticare le urgenze del presente e gli insegnamenti del passato.


Heroes meet in Maratea: l’innovazione dalle startup alle PMI - Ultima modifica: 2017-08-04T12:29:59+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011