Categories: Tech-News

IBM Business Connect: nuovo cuore strategico

di Daniela Schicchi
“Cloud, engagement e analitycs sono i tre principi cardine intorno ai quali far ruotare la nuova strategia di IBM per le aziende”, così ha esordito Paolo Degl’Innocenti, Vice President Software Group IBM in occasione dell’IBM BusinessConnect 2014, terza tappa di un viaggio iniziato circa dodici mesi fa e basato su un nuovo format di incontri che si sono trasformati in veri e propri momenti di condivisione, colloquio e collaborazione tra i diversi operatori del mercato che operano nelle varie aziende operanti nel settore IT. Con 17 miliardi di dollari investiti, globalmente, per un totale di 34 acquisizioni mirate a rafforzare il portfolio nell’area analitycs, con un roll out di 15 ulteriori acquisizioni di data center in tutto il mondo per arrivare, complessivamente a 40 e con 114 soluzioni vendute come servizi in modalità software as a service, oggi, IBM è valutata il fornitore leader nelle soluzione di collaboration fra tutti i competitor su territorio mondiale. A supporto, poi, delle iniziative legate a questo ambito, già da tempo, IBM ha lanciato IBM ExperienceOne per aiutare le imprese a migliorare l’ingaggio di nuovi clienti integrando attività di marketing, vendite e servizi. ExperienceOne è un nuovo portafoglio di offerte, disponibili in cloud e on premise che aiutano le aziende a realizzare rapidamente interazioni più approfondite e di maggior valore con i clienti, integrando funzionalità di marketing, vendite e servizi. Secondo una recente indagine di IBM che ha coinvolto oltre 4.000 responsabili aziendali, risulterebbe che più della metà degli intervistati starebbe intervenendo sulla propria organizzazione per migliorare la collaborazione con i clienti. Lo studio ha dimostrato che le aziende più competitive sono focalizzate a fornire valore ai propri clienti attraverso ogni interazione, incluse quelle con i partner e i fornitori. “Smarter Commerce significa aiutare le aziende a reinventarsi continuamente partendo dalla customer experience”, ha dichiarato lo stesso Craig Hayman, General Manager, Industry Cloud Solutions, IBM. “IBM ExperienceOne fornisce un portafoglio sicuro e semplificato – che raccoglie l’innovazione proveniente da collaborazioni con oltre 1.200 partner – per aiutare le imprese a progettare e offrire interazioni di maggior valore con i propri clienti. Con opzioni cloud, on premise e ibride, IBM ExperienceOne offre una rapida scalabilità per coinvolgere ogni azienda nel momento opportuno, tutelandone al contempo la privacy”. In questo ambito le soluzioni proposte per i clienti vanno in tre direzioni. Prima di tutto sono volte a capire i propri clienti, grazie all’offerta IBM di Digital, Behavioral, Social Media and Predictive Customer Analytics, recentemente integrata e pensata per aiutare le aziende a individuare i trend in tempo reale, sulla base dei dati dei clienti interni ed esterni. A questa si affianca una strategia volta a massimizzare vendite, utili e fidelizzazione con soluzioni che aiutano ad agire rapidamente sulla base delle informazioni acquisite e a massimizzare il potenziale valore del cliente, grazie alle funzionalità di merchandising multi-canale di IBM. Consente ai professionisti del merchandising di automatizzare l’ottimizzazione dei prezzi,garantire la trasparenza dei prezzi in tempo reale e politiche di prezzo competitive su tutti i canali fisici e digitali, per fornire l’offerta giusta, al cliente giusto e nel momento giusto. Infine si punto ad aumentare la customer digital experience in modo tale che i professionisti del marketing, delle vendite e dei servizi ai clienti possano sfruttare con più facilità funzionalità di analytics per avere dinamicamente informazioni su clienti, prezzi e prestazioni, e rendere disponibili in tempo reale le proprie offerte su mobile social media e rich media.


IBM Business Connect: nuovo cuore strategico - Ultima modifica: 2014-06-06T11:40:42+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

11 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011