Questo trimestre SIRMI, nel raccontare l’andamento del Mercato della Digital Technology, ha messo in evidenza i dati relativi ai settori Server e Storage. Il taglio dei budget IT, e non solo, nel trimestre chiuso al 31 ottobre, hanno causato un ridimensionamento sia nei volumi (-21%) che nel fatturato (-16%).
Il clima di incertezza economica porta a rimandare investimenti e progetti IT, inoltre uno dei grandi protagonisti attuali, il Cloud, condiziona gli investimenti in ambito Hardware. L’uso di tecnologie esterne all’impresa tramite l’accesso in remoto, è uno strumento in grado di generare importanti risparmi per le aziende; alcune imprese, specie di grandi dimensioni, hanno già fatto una scelta in questa direzione, sia pur limitatamente alla gestione di singoli progetti, mentre molte altre tendono a “temporeggiare” sugli investimenti, in attesa di valutare se e con quale approccio ricorrere al Cloud.
Il calo più consistente è relativo alla categoria dei Server Industry standard (Intel/AMD), che decrescono nel trimestre di oltre il 20% sia in fatturato che in volumi di vendita.
Più ridotto il calo del Mercato dei Server basati su altre tecnologie; il fatturato del 3Q cala infatti del -14,4%, mentre i volumi di vendite registrano un andamento sostanzialmente flat.
Mercato Server in Italia – III trimestre 2012
Volumi IIIQ 2012 |
Fatturati IIIQ 2012 |
|||
Unità consegnate |
Variazione su anno precedente |
Fatturato |
Variazione su anno precedente |
|
(numero) |
(%) |
(milioni di euro) |
(%) |
|
Server a base Intel/AMD |
20.987 |
-21,0% |
60,0 |
-22,1% |
Server basati su altre tecnologie |
1.128 |
-14,4% |
30,2 |
0,4% |
Offerta Sistemi |
22.115 |
-20,7% |
90,2 |
-15,9% |
Fonte: SIRMI SPA – Novembre 2012 – al netto dei mainframe
Per quanto riguarda il Mercato Storage, nello stesso periodo decresce complessivamente del 10% in termini di fatturato; maggiormente penalizzata la componente Hardware, che soffre un calo del 12% circa, contro un calo del 6,7% della componente Software.
Il comparto Storage conferma nel 3Q una decrescita inferiore rispetto alle altre componenti Hardware a valore; bisogna tenere in considerazione che nel trimestre in oggetto è venuta meno l’incidenza di un paio di trattative molto consistenti su Clienti Enterprise che, se portate a termine, avrebbero consentito di rendere più contenuto il decremento. Tali trattative dovrebbero concretizzarsi nel corso del quarto trimestre; è pertanto prevedibile che il risultato di fine anno 2012 di questo settore sarà sostanzialmente flat se confrontato con l’anno precedente.
Mercato Storage in Italia – III trimestre 2012
Fatturato IIIQ 2012 |
|||
Fatturato |
Variazione su anno precedente |
Quota |
|
(milioni di euro) |
(%) |
(%) |
|
Fascia bassa On Line |
23,2 |
-11,9% |
34,6% |
Fascia alta On Line |
31,4 |
-10,2% |
46,8% |
Unità Enterprise per MF/OS |
3,6 |
-1,9% |
5,3% |
Unità Tape automatizzati |
5,4 |
-17,9% |
8,1% |
Unità Autoloader/Nastro singolo |
2,7 |
-27,9% |
4,1% |
Juke Box/Worm |
0,8 |
-23,5% |
1,1% |
Totale Hardware |
67,1 |
-12,1% |
100,0% |
Totale Software |
41,6 |
-6,7% |
|
Totale |
108,7 |
-10,1% |
Fonte: SIRMI SPA – Novembre 2012
Scopri il futuro dell’Intelligenza Artificiale con TD SYNNEX
OpenAI ha appena lanciato una piattaforma di formazione gratuita chiamata OpenAI Academy, un concentrato di…
Amazon investe 10 miliardi per lanciare 3.236 satelliti Kuiper, offrendo internet globale a bassa latenza.…
Meta userà i dati pubblici degli utenti europei per addestrare la sua IA. Il Garante…
Un sondaggio esclusivo per i rivenditori IT sull'intelligenza artificiale: scopri trend, opportunità e ottieni vantaggi…
Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011