Categories: Tech-News

Infografica: quanto siamo pronti per l’auto che guida da sola

L’auto che si guida da sola è già una realtà e sta guadagnando sempre più prime pagine e titoloni, ma quanto siamo realmente pronti per questa nuova tecnologia?
Dall’indagine condotta dal The World Economic Forum in collaborazione con il Boston Consultin Group, si è scavato per capire la propensione dei consumatori verso questo nuovo strumento. Il sondaggio ha rivelato come il 58% degli intervistati sarebbe disponibile a salire su un’auto totalmente self-driving. Il dato interessante è notare come questa percentuale cresca in quegli stati considerati mercati emergenti. In India ad esempio la percentuale è altissima e raggiunge l’85% degli intervistati, mentre in Cina ci si ferma leggermente prima (75%). Situazione opposta in due mercati dell’auto molto forti come Germania (44%) e Giappone (36%), probabilmente a causa della lunga tradizione nel settore alla “vecchia maniera”.
Molto significativa è la percentuale di chi farebbe salire i propri bambini da soli su queste auto di nuova generazione: solo il 35%. Risulta essere molto bassa anche la schiera di persone che condividerebbe con sconosciuti un taxi che guida da solo.

E l’Italia? Purtroppo il sondaggio non ha tenuto conto del nostro parere, molto esperto in questioni automobilistiche per tradizione e per passione. Questa sarà sicuramente a breve uno degli argomenti che più appassionerà e dividerà gli italiani: i fedelissimi della guida, meglio se sportiva, e chi invece sposerebbe in toto la comodità di questa nuova tecnologia.


Infografica: quanto siamo pronti per l’auto che guida da sola - Ultima modifica: 2015-12-03T11:06:44+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Festa della mamma: origini e significato

Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…

21 ore ago

GIF Festa della mamma 2025, le migliori per gli auguri su WhatsApp

GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…

23 ore ago

Immagini Festa della Mamma 2025 le migliori per WhatsApp

Immagini Festa della Mamma 2023 di auguri. Raccolta di foto da condividere, divertenti e simpatiche,…

23 ore ago

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

7 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

7 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

7 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011