Categories: Tech-News

Italia: economia al -4,2%, ma i consumatori sono ottimisti e propensi agli acquisti

Nel primo trimestre del 2015 l’umore dei consumatori nei confronti della condizione economica nei singoli Paesi europei ha registrato uno sviluppo positivo.
I consumatori dell’Europa occidentale e meridionale si sono dimostrati ottimisti e fiduciosi di poter beneficiare della ripresa economica generalizzata. Invece i consumatori dell’Europa orientale, nonostante alcuni segni di ripresa, rimangono ancora abbastanza scettici; l’impatto del conflitto in Ucraina e gli effetti delle sanzioni economiche imposte alla Russia influiscono in questa regione. 
Sono questi sono i risultati dell’indagine GfK sul Clima dei consumi in Europa condotta in 15 Paesi europei. Il vecchio continente sta riprendendosi dallo stato di crisi finanziaria ed economica e, nel corso del quarto trimestre dell’anno scorso, l’economia è visibilmente cresciuta in quasi tutti i Paesi europei e l’ascesa continuerà nel corso del 2015. Per la Germania è prevista una crescita dell’1,9%, per la Spagna del 2,8%, per l’intera eurozona dell’1,3% e per l’Unione europea (UE) dell’1,7%. Anche la situazione del mercato del lavoro è migliorata: nella maggior parte dei Paesi europei, il tasso di disoccupazione sta lentamente, ma costantemente, calando. La situazione è ancora grave in Spagna, Portogallo, Francia, Italia e Grecia.
Anche in Italia i consumatori dono fiduciosi anche se non si assiste ancora a una crescita reale. Sebbene le aspettative economiche siano ancora in negativo (− 4,2 punti), il valore dell’indicatore è comunque al suo livello più alto da aprile del 2010 e, da dicembre, è cresciuto di 31,2 punti. Esattamente un anno fa era attestato a −21,4 punti. Nel corso degli ultimi mesi sono cresciute in modo molto positivo anche le aspettative di reddito dei consumatori italiani. L’indicatore corrispondente, a marzo, era attestato a −3,8 punti, con un aumento di 16,6 rispetto a dicembre: a marzo 2014, il suo valore era di −13,7 punti.
Questo umore generalmente positivo dei consumatori italiani sembra essersi tradotto in una propensione agli acquisti, il cui indicatore è anch’esso cresciuto di 19,7 punti da dicembre, portandosi a 3,9 punti tornando, per la prima volta da anni, in territorio positivo. L’attuale livello non si riscontrava da agosto 2000. L’indice della propensione agli acquisti, 12 mesi fa, era attestato a −5,3 punti.

Cecilia Cantadore


Italia: economia al -4,2%, ma i consumatori sono ottimisti e propensi agli acquisti - Ultima modifica: 2015-04-20T11:31:26+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

2 giorni ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

3 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

3 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

3 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011