Vale 19 miliardi di euro l’e-comerce in Italia. Questo il risultato della ricerca “E-commerce in Italia 2012 di Casaleggio Associati, in partnership con Adobe Systems.
I settori principali sono il tempo libero (principalmente giochi d’azzardo) che rappresenta quasi metà del mercato (56,9%), il Turismo (24,8%) e le Assicurazioni (5,9%).
“La Rete continua ad ottenere performance migliori rispetto alla distribuzione tradizionale” ha affermato Davide Casaleggio, Partner di Casaleggio Associati, “è il canale di vendita che offre ad oggi le maggiori potenzialità in termini di crescita, nonostante la congiuntura economica non favorevole”. Il 33% delle aziende non vende i propri prodotti o servizi fuori dall’Italia, mentre il restante 67% è presente sul mercato internazionale con modalità differenti. L’attività di vendita all’estero è gestita direttamente dal 54% delle aziende unicamente attraverso il proprio sito in lingua italiana (24%), o attraverso siti in più lingue (25%). Il 5% possiede strutture o sedi all’estero. Il 13% opera a livello internazionale in quanto è parte di un gruppo multinazionale.
Nella mappa si possono osservare le aziende Top 100 dell’e-commerce in Italia. Le varie isole rappresentano i settori di attività, mentre la grandezza della barca simboleggia il numero degli utenti unici mensili; il colore invece l’anno dal quale l’azienda è presente in Italia.
infographic-eng-120418050125-phpapp02
Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…
GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…
Immagini Festa della Mamma 2023 di auguri. Raccolta di foto da condividere, divertenti e simpatiche,…
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011