Categories: Tech-News

Le 4 V che cambiano le aziende

SAS Forum - Milano

VVolume, Velocità, Varietà e Valore dei dati. Sono queste le 4 V che secondo Marco Icardi, amministratore delegato di SAS Italia, stanno cambiando il mondo delle aziende e della tecnologia.
Icardi ha inaugurato il Sas Forum, a Milano, proprio spiegando in che modo i dati, e la loro straordinaria esplosione sta mutando l’ambiente in cui si muovono le imprese e la Pubblica Amministrazione .
“Innanzitutto è cambiato il Volume dei dati a disposizione, anche grazie ai social Network la quantità di informazioni da cui estrarre dati di valore è cresciuta moltissimo. La Velocità con cui queste informazioni si modificano è molto diversa dal passato e anche la rapidità con cui le aziende devono modificare le proprie strategie. L’altra V è la Varietà di questi dati: i sistemi informativi erano abituati ad analizzare dati strutturati, oggi invece la maggior parte delle informazioni sono destrutturate, se si vuole sfruttate la conoscenza disponibile su Internet e sulle nuove piattaforme bisogna gestire necessariamente dati destrutturati. E infine la V di Valore: dai dati si può estrarre grande valore per orientare le strategie aziendali. Oggi vengono analizzati solo il 15% dei dati disponibili in azienda, ma in quell’85% (che rimane come un iceberg sotto la superficie c’è) ci sono informazioni fondamentali per indirizzare le strategie aziendali. Il SAS Forum quest’anno si intitola “Think Big”, ovvero pensare in grande con i “Big Analytics”.
Secondo SAS anche le Pmi italiane possono trarre grandi vantaggi dalla Business Analytics e dai Big Data.
“In una fase di crisi – ha spiegato Icardi – spinge a trovare l’innovazione e per farlo molte Pmi si rivolgono ai mercati internazionali, dove si muovono molti concorrenti. Per valutare correttamente il pricing dei propri prodotti a livello mondiale la business analytics è fondamentale e può dare quegli strumenti per utili per rimanere competitivi”.
Che la Business Analytics sia sempre più interessante per le aziende italiane lo dimostra anche la presenza al SAS Forum con 1.680 iscritti di cui il 57% partecipava per la prima volta. Non solo banche e assicurazioni quindi. “Questi strumento sono fondamentali anche per le aziende che hanno un’origine familiare”, ha detto Icardi.

Altre informazioni su SAS Forum qui.


Le 4 V che cambiano le aziende - Ultima modifica: 2012-04-17T11:00:29+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…

1 giorno ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

3 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

4 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

4 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

4 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011