Categories: Tech-News

Le migliori aziende in cui lavorare: svettano Microsoft e Cisco

Great Place to Work Institute ha reso nota la classifica italiana 2014 dei migliori ambienti di lavoro, Microsoft è al primo posto tra le grandi aziende mentre e Cisco Italia si è classificata come l’anno scorso al primo posto nella sezione “Small Medium Enterprise”.
Ecco le classifiche complete:

Grandi Aziende

1 MICROSOFT ITALIA
2 TETRA PAK PACKAGING
3 FEDEX EXPRESS
4 ELI LILLY ITALIA
5 BRICOMAN
6 EMC COMPUTER SYSTEMS
7 SANOFI
8 GRUPPO QUINTILES
9 BOTTEGA VENETA ITALIA
10 MEDIAMARKET
11 ABBVIE
12 MARKAS

Small&Medium Companies

1 CISCO SYSTEMS
2 W.L. GORE & ASSOCIATI
3 LOCCIONI
4 HITACHI DATA SYSTEMS
5 NATIONAL INSTRUMENTS ITALY
6 MARS ITALIA
7 PEPSICO ITALIA
8 SAS
9 SC JOHNSON
10 ZETA SERVICE

Cisco ha commentato il risultato che conferma l’impegno dell’azienda nei confronti dei suoi dipendenti e la capacità di mantenere nel tempo gli standard più elevati; da sempre infatti alla base del successo di Cisco come impresa c’è un filo rosso, che si riassume nella frase “It’s all about people”.

“It’s all about people significa che il valore che Cisco trasferisce al mercato e ai territori in cui opera è fondato sulle persone che quotidianamente con il loro impegno e la loro passione ci rendono un’azienda di successo” commenta Agostino Santoni, Amministratore Delegato di Cisco Italia.

Si piazza bene anche Hitachi Data Systems, al 4° posto. “In Hitachi, infatti, crediamo da sempre che un comportamento etico e responsabile nei confronti della società civile e dei propri lavoratori siano elementi alla base di una azienda di successo, dotata di un ambiente di lavoro in cui le persone si possano sentire orgogliosi di collaborare e fiduciosi che Hitachi Data Systems applica in tutto il mondo standard etici senza compromessi.” afferma Dario Pardi, vice president EMEA global markets di Hitachi Data Systems.


Le migliori aziende in cui lavorare: svettano Microsoft e Cisco - Ultima modifica: 2013-12-16T15:42:00+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011