Categories: Tech-News

Lenovo si ristruttura, tagli per 650 milioni $

Il fatturato di Lenovo è cresciuto del 3% nell’ultimo trimestre raggiungendo i 10,7 miliardi di dollari, è cresciuta anche la quota di mercato che ora è del 20,6%, un record mai toccato prima.
Tuttavia, a fronte di risultati finanziari che non soddisfano le aspettative, Lenovo “sta intraprendendo una serie di azioni concrete e di vasta portata – tra cui un riallineamento delle sue linee di business e una riduzione significativa dei costi – per tornare a una crescita redditizia e sostenibile e raggiungere i suoi obiettivi a lungo termine”.
Il dato in calo sono i profitti che sono scesi del 51%, rispetto allo periodo dello scorso anno.

Questo si traduce in una rapida ristrutturazione per tagliare 650 milioni di $ di costi entro il 2015 e 1,35 miliardi su base annua.
Tra le azioni anche il licenziamento del 5% dei dipendenti, 3.200 collaboratori impegnati in attività non inerenti la produzione.

“Durante lo scorso trimestre abbiamo dovuto affrontare il contesto di mercato forse più difficile degli ultimi anni, ma abbiamo ottenuto ancora risultati solidi. Il nostro business nei PC è rimasto al numero 1 per il nono trimestre consecutivo. Nel business degli smartphone, il nostro spostamento strategico dalla Cina al resto del mondo ha decisamente pagato. E il nostro business enterprise consolidato ha avuto un margine positivo per il terzo trimestre consecutivo”, ha dichiarato Yang Yuanqing, Chairman e CEO di Lenovo.
“Ma per costruire una crescita sostenibile nel lungo termine dobbiamo intraprendere azioni proattive e concrete in ogni parte del nostro business. Integreremo ulteriormente elementi delle recenti acquisizioni con la nostro parte ‘legacy’ nei settori Mobile ed Enterprise, per favorire la costruzione del corretto modello di business con la giusta struttura dei costi. Ridurremo i costi nel nostro comparto dei PC e aumenteremo l’efficienza, per consolidare, aumentare le quote di mercato e migliorare la redditività. Attraverso questi sforzi riusciremo a essere una società globale più veloce, più forte e meglio allineata”.

Le azioni di riallineamento specifiche che Lenovo sta intraprendendo per tornare a crescere sono:

Ristrutturazione del Mobile Business Group (MBG) per allineare lo sviluppo degli smartphone, la produzione e la fabbricazione e sfruttare al meglio i punti di forza complementari di Lenovo e Motorola.

Focalizzazione e riposizionamento dell’Enterprise Business Group per attaccare i segmenti di mercato più rilevanti e interessanti, aumentando la velocità e la competitività sui costi.

Accelerare il raggiungimento della quota di mercato del 30% nei PC per sfruttare meglio il consolidamento, diventando ancora più efficienti e riducendo i costi per garantire una crescita sostenibile e redditizia.

Spingere su una maggiore efficienza in tutte le funzioni di Lenovo, sfruttando la tecnologia, internet e approcci innovativi in ogni settore.


Lenovo si ristruttura, tagli per 650 milioni $ - Ultima modifica: 2015-08-13T11:35:44+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011