Ma facciamo un passo indietro, chi è Dotcom? È il fondatore di Megaupload.com e gli Stati Uniti è stato accusato di violazione dei diritti d’autore. A questo punto viene spontaneo dare uno sguardo ravvicinato al nuovo servizio di “Mega”: L’iscrizione è gratuita e veloce, il vostro nome, la @mail e la password ed è fatta, la dashboard che si presenta è semplice ed è possibile gestire cartelle, file e contatti, il servizio per ora è lento ,ma visti i numeri di accessi credo vada data una seconda possibilità (fra qualche giorno) per testare la reale “velocità del servizio. Subito si viene colpiti dal piano gratuito offerto , 50 GB di archiviazione, non male rispetto alla concorrenza che ne offre al massimo 7.
Inoltre sono previsti vari piani in abbonamento mensile
…ma la domanda che vi state sicuramente ponendo è “ma cosa offre di diverso rispetto ad altri servizi come Dropbox o Google Drive? “
Beh, attualmente nulla, eccetto i 50GB di spazio gratuiti appunto.
E allora dov’è il trucco?
Kim Dotcom ed il resto della mega-gang hanno davvero messo la testa a posto e deciso di passare dalla parte dei buoni ? “Scavando” nel servizio ci sono vari indizi sui possibili sviluppi di “Mega” :
Si legge all’interno del sito web ufficiale: “Il cloud di MEGA è solo l’inizio.
Nessun individuo potrà essere sottoposto ad interferenze arbitrarie nella sua vita privata, famiglia, casa o nella sua corrispondenza. Ogni individuo ha diritto alla protezione della legge contro tali interferenze.
Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, Articolo 12
È questa la sfida globale che Kim Dotcom sta lanciando?
Con la crittografia e tutto lo spazio di storage free è davvero difficile non prendere in considerazione Mega di Kim Dotcom. E’ possibile inoltre ipotizzare che potrebbe realmente competere con i colossi del settore come Dropbox, Drive, Box, ecc.
Diciamo che questo è solamente il primo passo. Vedremo come Dotcom e il suo “MEGA” saprà evolversi in futuro.
I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…
Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…
OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011