Mercato PC 2017: in declino per l’11° trimestre consecutivo

Mercato PC: le vendite a livello mondiale sono diminuite del 4,3 %, determinando il più basso volume di mercato degli ultimi 10 anni.

Il mercato pc continua a contrarsi

Il mercato PC ha continuato la sua spirale in discesa nel secondo trimestre del 2017, registrando il suo undicesimo trimestre consecutivo di forniture in calo e continuando il trend in declino più lungo di tutta la storia del settore PC.

Venduti 61,9 milioni di pc nel Q2 2017

I produttori di PC hanno venduto 61,9 milioni di personal computer nel corso del trimestre, con un calo del 4,3% rispetto a un anno fa, secondo i numeri rilasciati mercoledì dalla società di ricerca Gartner. Il volume delle forniture è stato il più basso dal 2007. Gartner ha attribuito la colpa ai prezzi sempre più alti dei PC a causa di carenze di componenti come DRAM, di drive allo stato solido e pannelli LCD.

Componenti più cari

“L’approccio verso ai costi sempre più elevati di alcuni componenti varia da venditore a venditore”, ha dichiarato Mikako Kitagawa, analista della Gartner “Alcuni hanno deciso di assorbire l’aumento dei prezzi dei componenti senza aumentare il prezzo finale dei loro dispositivi, mentre altri fornitori hanno trasferito i costi al prezzo finale degli utenti”.

Mercato pc, stessi dati per tutti

IDC ha riportato risultati simili, rilevando che le vendite i in tutto il mondo dei PC tradizionali ammontano a 60,5 milioni di unità, per un calo del 3,3 % su base annua.

Alcuni brand crescono

Nonostante questo calo generale, HP ha registrato una crescita del 6,2 % su base annua, con una quota di mercato di quasi il 23 %. HP ha strappato lo scettro del numero di forniture di PC a Lenovo, che ha visto una diminuzione del 5,7 %, per un quota di mercato totale di poco più del 20%. Dell è in terza posizione con una crescita del 3,7 % a fronte di una quota del 17 % del mercato.


Mercato PC 2017: in declino per l’11° trimestre consecutivo - Ultima modifica: 2017-07-14T11:20:33+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

11 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011