Microsoft chiude gli store: il gigante del tech venderà solo online

Microsoft chiude gli store fisici. Una strategia retail decisamente rivista. Una mossa che costerà circa 450 milioni di dollari prima delle imposte e i costi di rifletteranno nel trimestre in corso che si chiudo il 30 giugno. Il gigante del tech continuerà le vendite di laptop e materiale hardware solo online.

La compagnia possiede attualmente 83 negozi fisici nel mondo, di cui 72 negli Stati Uniti. La mossa riflette ciò che l’azienda, in una nota in cui annuncia la decisione, definisce un “cambiamento di strategia”, dovuto al fatto che le vendite si stanno sempre più spostando sulla modalità online: “Le nostre vendite sono cresciute online con il nostro portafoglio prodotti che si è evoluto verso un’offerta digitale”, ha spiegato l’azienda. “Siamo grati ai nostri clienti dei Microsoft Store e continueremo a servirli online”.

Microsoft non è mai riuscita nell’intento di raggiungere la popolarità dei concorrenti Apple Store, che dominano incontrastati il settore della vendita al dettaglio per i prodotti Ict. Così, la società fondata da Bill Gates ha deciso questo “cambio di strategia”, puntando interamente sul web. Resteranno aperti solamente i Microsoft Experience Center di Redmond, New York, Londra e Sydney.

Microsoft chiude gli store, quanto costa la decisione

Come anticipato la chiusurà degli store fisici di Microsoft comporterà oneri pre-tasse pari a 450 milioni di dollari, o a 0,05 dollari ad azione, nel trimestre che termina il prossimo 30 giugno 2020. E su Wall Street,  il titolo perde l’1,96% a 196,41 dollari.

Le nostre vendite sono cresciute online via via che il nostro portafoglio di prodotti si è evoluto in gran parte delle offerte digitali e il nostro talentuoso team ha dimostrato successo al servizio dei clienti al di là di qualsiasi luogo fisico“, sostiene David Porter, vice presidente Microsoft Corporate. “Siamo grati ai nostri clienti dei Microsoft Store e non vediamo l’ora di continuare a servirli online e con il nostro team di vendita al dettaglio nelle sedi aziendali di Microsoft“.

 


Microsoft chiude gli store: il gigante del tech venderà solo online - Ultima modifica: 2020-06-29T11:00:51+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011