Microsoft vuole scoraggiare l’installazione di Chrome e Firefox

Windows 10 non vuole che installi Chrome o Firefox e promuove il browser Microsoft Edge. Una funzione test di Windows 10 “avverte” gli utenti all’installazione di Chrome o Firefox. Così Microsoft vuole potenziare l’utilizzo del suo browser Edge, scoraggiando l’uso della concorrenza.

Edge ha la reputazione di essere “il browser che usi per scaricare Chrome” e a Microsoft chiaramente non piace, al punto di voler usare alcune tattiche scortesi per fare in modo che le persone non installino i browser concorrenti. Alcuni utenti hanno scoperto che una recente anteprima di Windows 10 Insider visualizza un “avviso” quando si tenta di eseguire i programmi di installazione di Chrome o Firefox. La finestra di dialogo dice che non è necessario installare i browser della concorrenza quando “hai già Microsoft Edge”. Puoi scegliere di installarlo a prescindere e disattivare il pop-up in futuro, ma Microsoft sta chiaramente cercando di ostacolare l’installazione nella speranza che tu possa ripensarci e dare un’altra occasione a Edge.

Microsoft vuole scoraggiare l’installazione di browser concorrenti

Questa non è la prima volta che Microsoft promuove Edge nonostante le preferenze degli utenti. Ha tentato brevemente di forzare Windows Mail ad aprire i collegamenti in Edge e ha inviato notifiche push agli utenti di Chrome per incoraggiare il passaggio. Tuttavia, questa mossa sarebbe particolarmente diretta e potrebbe rischiare una reazione da parte degli utenti già decisi a installare un browser concorrente.

Si tratta di un test e non è detto che divenga un aggiornamento ufficiale di Windows 10. Se lo facesse, tuttavia, non si può immaginare reazioni di gioia dei regolatori antitrust. L’Unione Europea è stata spesso concentrata sul caso di Microsoft che tenta di usare il monopolio del suo sistema operativo per PC per scoraggiare l’uso di browser concorrenti, e sembra che l’azienda ci stia provando ancora una volta.


Microsoft vuole scoraggiare l’installazione di Chrome e Firefox - Ultima modifica: 2018-09-14T08:14:19+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

5 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

5 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

7 giorni ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011