Netflix, la Internet Tv che ha cambiato il modo di guardare (e di produrre) la tv sbarca in Italia: le trasmissioni iniziano il 22 ottobre. Con abbonamenti a partire da 7,99 euro al mese.
Netflix è la più grande internet tv del mondo che ha rivoluzionato il settore in molte nazioni sfruttando i Big Data. Netflix infatti conosce esattamente cosa guardano i suoi abbonati, quando lo guardano e cosa preferiscono. Analizzando tutti questi dati non solo trasmette i programmi che le persone vogliono vedere, ma produce quelli che gli utenti vorrebbero vedere. I più grandi successi di Netflix sono proprio le serie tv esclusive, prodotte analizzando i gusti degli utenti.
Dal lancio del servizio in streaming nel 2007, Netflix ha permesso agli spettatori di decidere quando, dove e come fruire dell’intrattenimento offerto. Gli abbonati possono riprodurre i programmi, metterli in pausa e riprendere a guardarli su diversi dispositivi, sempre senza pubblicità. E grazie a un sistema unico che genera automaticamente consigli per gli utenti, ogni abbonato riceve un elenco personalizzato di titoli da scoprire.
Gli italiani potranno abbonarsi a Netflix e guardare in streaming un’ampia gamma di contenuti, tra cui serie originali esclusive, documentari, lungometraggi e altri programmi provenienti da ogni parte del mondo. Netflix sarà disponibile in alta definizione o anche in Ultra HD 4K su quasi tutti i dispositivi dotati di schermo e connessione Internet, attraverso qualsiasi provider Internet.
Netflix offrirà un piano “Base”, con una sessione di streaming alla volta e definizione standard a 7,99 euro al mese, un piano “Standard”, con due sessioni di streaming contemporanee e alta definizione a 9,99 euro al mese e un piano “Premium”, che consentirà quattro sessioni di streaming alla volta e la visione in Ultra HD 4K a 11,99 euro. L’abbonamento si può disdire in qualsiasi momento e il primo mese sarà gratis per tutti i nuovi abbonati.
Il servizio Netflix è completamente localizzato e saranno disponibili sottotitoli e doppiaggio in italiano.
Dal 22 ottobre sarà possibile accedere a Netflix da Smart TV, tablet e smartphone, computer e da una serie di console per videogiochi e set-top-box connessi a Internet, oltre che da Apple TV e Google Chromecast. Grazie alla partnership con Telecom Italia, Netflix sarà disponibile anche tramite il set-top box TIMvision e i clienti della compagnia telefonica potranno pagare l’abbonamento Netflix tramite la bolletta TIM.
Vodafone offrirà diverse promozioni esclusive che includeranno abbonamenti Netflix con l’acquisto di servizi di fibra ottica o 4G. La compagnia telefonica consentirà inoltre agli utenti italiani di semplificare la registrazione e il pagamento dell’abbonamento Netflix, che potrà avvenire tramite la bolletta Vodafone.
Le ultime novità su Netflix si possono trovare su Twitter, Instagram (@NetflixIT) e Facebook (www.facebook.com/netflixitalia)
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011