Jack is Back: Jack Dorsey torna alla guida di Twitter

Jack Dorsey, uno dei fondatore di Twitter, verrà nominato nuovamente Ceo, in via permanente.
Insomma Jack è tornato e per restare. Il Ceo di Twitter, un po’ come Steve Jobs in Apple, fu licenziato nel 2008 dalla società che lui stesso ha fondato. Dopo i risultati non in linea con le aspettative e le dimissioni di Ceo Dick Costolo, il consiglio di amministrazione di Twitter ha iniziato una lunga trattativa con Doresy per convincerlo a tornare. Questi sforzi sarebbero arrivati all’obiettivo, con il ritorno annunciato per ottobre da Re/Code di Dorsey al posto di comando.
Dorsey dopo l’uscita da Twitter è diventato Ceo di Square, una società che sta cambiando il sistema dei pagamenti e findo ad ora aveva rifiutato di riprendere il suo posto in Twitter perché posto di fronte ad una scelta: o Square o Twitter. Ma come Steve Jobs ha continuato a dirigere Pixart dopo il suo ritorno in Apple, Dorsey non ha intenzione di lasciare Square.

Jack Dorsey è stato licenziato da Twitter nel 2008 perché, secondo gli altri fondatori e in particolare secondo Evan Williams, che è stato il primo finanziatore, Doresy si concentrava più sui propri hobby come i corsi di cucito e di disegno, non sapeva comunicare con gli invertitori e spendeva troppi soldi. Non piaceva nemmeno la sua mondanità, troppe feste. Ci fu anche un motivo tecnico, quando era alla guida del social network non era stato fatto il back up del database di Twitter.
A Dorsey fu affidato il ruolo passivo, e senza voto, di Chairman e Williams divenne Ceo.
Pare che Dorsey abbia poi fatto di tutto perché Williams fosse allontanato, cosa che poi è avvenuta con la nomina di Dick Costolo alla guida di Twitter. Dopo le dimissioni di Costolo, Jack Dorsey è diventato Ceo ad Interim, ma senza assumere il ruolo in maniera definitiva, cosa che dovrebeb accadere ad ottobre appunto.

Per dare nuovo linfa a Twitter serve un visionario e un Ceo che abbia chiara la missione di Twitter. Secondo Dorsey “Twitter deve essere il più potente microfono del mondo”.
Appena si è diffusa la novità del ritorni di Dorsey il titolo è balzato in borsa, dopo aver toccato il minimo storico ad Agosto.
Ancora manca l’ufficialità, prima verranno sistemate alcune posizioni all’interno del consiglio di amministrazione e nei ruoli dirigenti.


Jack is Back: Jack Dorsey torna alla guida di Twitter - Ultima modifica: 2015-10-01T09:00:00+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

5 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011