Nuovi centri Amazon: aperture in Italia con la creazione di 1.100 posti di lavoro

Due nuovi centri Amazon verranno aperti in Italia entro il 2021. Nello specifico si tratta di un centro di distribuzione a Novara e uno di smistamento a Spilamberto (MO), con cui il gigante dell’e-commerce creerà 1.100 posti di lavoro a tempo indeterminato entro tre anni. E si andranno ad aggiungere agli 8.500 già creati nel nostro Paese. Il lancio di questi due nuovi siti, si legge in una nota, comporterà un ulteriore investimento di oltre 230 milioni di euro che si aggiungeranno ai 5.8 miliardi già investititi da Amazon in Italia negli ultimi dieci anni.

Nuovi centri Amazon, come si distribuirà il lavoro

Nel centro di distribuzione situato ad Agognate, frazione di Novara, si avranno 900 posti di lavoro entro tre anni dall’apertura. Il sito sarà dotato dell’avanzata tecnologia Amazon Robotics con un’attenzione particolare alla salute e al benessere dei dipendenti.

Invece a Spilamberto, provincia di Modena, aprirà il secondo centro di smistamento Amazon in Emilia Romagna, dopo quello di Castel San Giovanni, e il terzo a livello nazionale. Lì sono previsti oltre 200 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato entro il 2023.

Il centro di smistamento di Spilamberto (MO) sarà il secondo sito di questa tipologia aperto da Amazon in Emilia Romagna, dopo quello di Castel San Giovanni, e il terzo a livello nazionale. I due nuovi centri Amazon saranno operativi entro il prossimo autunno e saranno strutture sostenibili che integreranno sistemi per il risparmio energetico riducendo l’impronta ambientale. L’energia prodotta grazie a pannelli fotovoltaici posti sulla copertura del magazzino alimenterà entrambi i centri: Spilamberto sarà dotato di circa 720 kW mentre Novara di 1.000 kW.

Siamo orgogliosi ed entusiasti di espandere la nostra rete logistica con due nuovi centri in Piemonte ed Emilia-Romagna” ha dichiarato Stefano Perego, vicepresidente Amazon Eu Operations.

Negli ultimi dieci anni“, ha aggiunto, “abbiamo investito in modo significativo nel Paese e abbiamo assunto migliaia di lavoratori di talento che ricevono salari competitivi e numerosi benefit sin dal primo giorno in Amazon. Questo nuovo investimento rappresenta un’ulteriore prova del nostro impegno nei confronti delle persone e delle comunità in Italia, ci consentirà di creare 1.100 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato e di potenziare la nostra rete di consegne per raggiungere ancora più clienti in tutto il Paese. Voglio inoltre sottolineare che per fronteggiare l’emergenza Covid-19 abbiamo implementato oltre 150 misure in modo da continuare ad offrire i nostri servizi alla comunità e a tutelare la salute dei nostri dipendenti“.


Nuovi centri Amazon: aperture in Italia con la creazione di 1.100 posti di lavoro - Ultima modifica: 2021-01-18T11:58:01+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011