Categories: Tech-News

Panda Security spinge sulla formazione

Riprende l’annuale programma di formazione per i partner di Panda Security, The Cloud Security Company. Nuove sessioni webinar sono disponibili per per illustrare e approfondire tutti gli aspetti legati a funzionalità, caratteristiche tecnologiche e benefici offerti dall’intera gamma delle proprie soluzioni corporate.
Ogni lunedì, alle 10.30, si rinnova l’appuntamento delle durata di un’ora circa; i webinar saranno condotti dal product manager delle soluzioni corporate, che comprendono prodotti di sicurezza tradizionali e cloud.
Un’occasione per conoscere, direttamente dal proprio ufficio, gli aggiornamenti tecnologici sui nuovi prodotti e i vantaggi che le soluzioni di sicurezza di Panda Security possono garantire al business dei partner. ll webinar prevede una sessione di 40 minuti circa di presentazione con supporto di slide e, a seguire, la possibilità di interazione via chat con il relatore per approfondire eventuali  aspetto tecnici poco chiari o ottenere consigli per la migliore implementazione.
Panda Security è focalizzata sul canale e questa attività è un’ulteriore testimonianza dell’impegno dedicato ai nostri partner. Crediamo infatti che una consolidata formazione e conoscenza delle nostre soluzioni possa arricchire la professionalità dei partner, incrementando le opportunità di business,” spiega Domenico Fusco, Direttore Vendite Italia di Panda Security.
Per non perdere nessun appuntamento basta iscriversi alla newsletter dedicata in cui saranno inviati i programmi e il link d’accesso alla chat-room del webinar. Per iscriversi è sufficiente inviare una email a webinar@it.pandasecurity.com, oppure rivolgersi al proprio distributore di riferimento.

Panda Security spinge sulla formazione - Ultima modifica: 2012-09-05T16:17:05+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

6 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

6 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

6 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

6 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011