A chi ha l’ultima versione di iOS e Android, Periscope permette di visualizzare in modalità ritratto (portrait) o panorama (landscape).
Da oggi in poi quindi si potrà allargare il filmato, che era legato fin’ora alla classica vista portrait. Questa nuova funzionalità dà la possibilità agli utenti di decidere che tipo di modalità meglio si adegua al filmato, e non sarà più necessario contorcere il collo per godere al meglio dello spettacolo dietro lo schermo.
Gli sviluppatori di Periscope nel presentare questa nuova modalità hanno ammesso di essere fan della modalità portrait, ma la landscape valorizza alcuni tipi di riprese. Questo update arriva in seguito alle richieste della community e assicura un’esperienza senza interruzioni su tutte le piattaforme (iOS, Android e Web).
Ecco cosa permette di fare la nuova modalità:
Condividere il contesto: quando una delle persone che seguite condivide un video, questo appare nella vostra home. Con questo nuovo aggiornamento compare un indicatore che indica chi ha condiviso il proprio streaming con noi.
Accessibilità: molti utenti chiedevano che Periscope fosse più accessibile, l’azienda sta continuando a investire per migliorare.
Mutual Follow: l’app con Android migliora la condivisione di stream privati tra utenti che si seguono a vicenda e scegliere a chi mandare il flusso video.
L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale
Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…
Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.
L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…
Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…
Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011