Categories: Tech-News

Phind, lo Shazam per i luoghi: fai una foto e ti dice tutto sul posto

Per chi si trova in viaggio, all’estero o in una città che non è la sua, come orientarsi, come conoscere ciò che si trova nei dintorni? Di solito si prende lo smartphone e si aprono una serie di app: Foursquare, Yelp, Maps, Wikipedia, Trip Advisor… con il rischio di perdere tanto tempo senza arrivare a trovare le informazioni necessarie. È nata quindi una nuova soluzione: si chiama Phind e i suoi creatori l’hanno definita “lo Shazam per i luoghi”. Funziona in modo semplice: scattando una foto è possibile avere le informazioni sul posto fotografato. Phind associa le immagini online a quelle in foto e raccoglie in modo immediato le informazioni da Foursquare, Yelp, Wikipedia e Trip Advisor. Dai fatti storici legati a un edificio al nome dei ristoranti della zona. Basta poi un altro click per vedere prezzi e menu dei ristoranti; l’app è integrata con Uber, per recarsi direttamente nel luogo prescelto. Phind ha anche stretto una partnership con Viatour (un’azienda di Trip Advisor) per consentire agli utilizzatori di avere biglietti per tour e attrazioni turistiche.
In futuro l’app potrebbe adottare le inserzioni pubblicitarie come modello di business. Il team non si dichiara preoccupato di Google Goggles e sta lavorando per depositare il brevetto.
I co-fondatori, Rishi Jhunjhnuwala e Reneta Jain, dalla California hanno raccolto i fondi per iniziare l’attività tra amici e parenti e ora stanno cercando finanziatori per decollare su larga scala.
Phind è scaricabile da App Store:


Phind, lo Shazam per i luoghi: fai una foto e ti dice tutto sul posto - Ultima modifica: 2015-05-06T12:36:46+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…

1 giorno ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

3 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

4 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

4 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

4 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011