Categories: Tech-News

PICO distribuisce le stampanti 3D Sharebot NG

PICO, distributore specializzato in tecnologie, soluzioni e servizi informatici, ha siglato un accordo con Sharebot in virtù del quale commercializzerà su tutto il territorio nazionale la linea di stampanti 3D Sharebot NG (Next Generation).
Riconosciuto e apprezzato punto di riferimento sia per grafici e designer sia per il mondo education, PICO, già attivo nel settore della stampa 3D, arricchisce la propria offerta con una linea di macchine a singolo e doppio estrusore che promettono di offrire qualità di stampa e, nel caso della Sharebot XXL, dimensioni di stampa di oltre 70 cm in larghezza.
Le Sharebot NG sono in grado di utilizzare una vasta gamma di materiali. Interamente progettate e prodotte in Italia assicurano semplicità di utilizzo, solidità e versatilità, tutte caratteristiche che le rendono ideali per i professionisti ma anche per gli istituti tecnici, quelli professionali, il mondo universitario e il settore della ricerca.
Nelle prossime settimane PICO darà avvio alle attività sul canale, che inizieranno con la selezione e formazione dei rivenditori e, dal mese di settembre, partirà un calendario d’iniziative volte a promuovere le stampanti Sharebot in abbinamento ai più sofisticati software, come, ad esempio, Photoshop CC 2015, che Adobe ha dotato di specifiche funzioni proprio dedicate alla stampa 3D.
Per consentire ai dealer di effettuare le loro dimostrazioni, organizzare eventi e open house, oltre a fornire il massimo supporto, PICO e Sharebot hanno messo a punto un “programma demo unit”, che prevede la possibilità di acquisto a condizioni particolari dell’unità dimostrativa e di un corso di formazione finalizzato a fornire le competenze necessarie per ottenere i migliori risultati di stampa e poter proporre al meglio alla clientela queste soluzioni.


PICO distribuisce le stampanti 3D Sharebot NG - Ultima modifica: 2015-07-13T09:04:38+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011