Novità in casa Synology: l’azienda ha presentato RS18016xs+ e l’unità RX1216sas, per backup dei dati point-in-time per le imprese e prestazioni di throughput elevate.
“RS18016xs+ è un server NAS di nuova generazione, con una capacità di espansione dello storage pari a oltre 1PB, in grado di semplificare qualsiasi strategia di backup, il che lo rende la scelta ideale per le aziende che richiedono una soluzione economicamente efficiente, scalabile e moderna per l’archiviazione dei dati”, ha spiegato Michael Wang, Product Manager di Synology Inc.
RS18016xs+ è stato progettato per fornire una serie di funzionalità all’avanguardia:
– Prestazioni: RS18016xs+ offre una velocità di throughput pari a oltre 3.900 MB/s e 348.000 IOPS e fornisce uno stoccaggio e delle applicazioni per centinaia di utenti senza soluzione di continuità. Grazie a un motore di crittografia dedicato, RS18016xs+ vanta una velocità di lettura di oltre 3.000 MB/s per le cartelle condivise crittografate, garantendo la sicurezza dei dati senza diminuire le performance.
– Ripristino dei dati point-in-time: RS18016xs+ offre la tecnologia snapshot, che consente alle aziende di catturare automaticamente copie di dati “istantanee”, con una frequenza pari a 5 minuti, senza occupare risorse di sistema, nonché personalizzare i criteri di conservazione per salvare fino a 256 punti di ripristino su base oraria, giornaliera o settimanale.- Uptime: con il supporto di Synology High Availability, oltre a numerosi componenti hardware ridondanti, tra cui percorsi di dati ridondanti, alimentatori, ventole di sistema, e quattro porte di rete con supporto failover, RS18016xs+ massimizza l’uptime.
– Pronto per il futuro: RS18016xs+ supporta nativamente le tecnologie SAS/SATA III da 6Gb/s e può essere aggiornato con un massimo di 32GB di RAM ECC e capacità 10GbE per assicurare la massima compatibilità e il ritorno sull’investimento.
– Scalabilità senza soluzione di continuità: quando Synology RS18016xs+ raggiunge il proprio limite di archiviazione, Synology RX1216sas è un modo semplice per scalare immediatamente verso l’alto lo storage. È possibile collegare in serie fino a 14 unità di espansione RX1216sas, creando un cluster di 180 unità gestite da un unico punto di ingresso.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011