Tech-News

Serially, la piattaforma streaming gratuita per le serie tv

Si tratta del progetto tutto italiano Serially, una piattaforma completamente dedicata alle serie tv e gratuita. Ebbene sì, gli utenti che vorranno visualizzarne i contenuti non dovranno pagare alcun canone di abbonamento come avviene per Netflix e simili.

Serially, perché è gratuita

Come accadrà per un’altra piattaforma streaming che arriverà in Italia tra qualche giorno e di cui abbiamo già parlato, Pluto TV, la gratuità dei contenuti trasmessi su Serially è garantita dalla presenza della pubblicità. A fronte della visualizzazione di qualche contenuto pubblicitario durante la visione dunque, agli utenti non sarà richiesto il pagamento di alcuna somma di denaro.

Serially, creata da Alessandro Mandelli e Massimo Vimini e realizzata dalla startup iXMedia, è stata presentata ufficialmente lo scorso 14 ottobre. L’idea di non imporre canoni di abbonamento e di compensare con la pubblicità è nata partendo dalla ricerca di 2B Research, in base alla quale il 70% degli utenti sarebbe disposto a visualizzare pubblicità pur di non pagare abbonamenti.

Come funziona

Al momento attuale Serially è usufruibile solo attraverso browser, da computer oppure da smartphone. La registrazione è molto semplice e veloce, bastano indirizzo e-mail e scelta della password. Entro la fine di ottobre 2021 arriveranno anche l’applicazione per iOS e la possibilità di guardare contenuti su AppleTV. A partire dal 10 novembre, invece, la piattaforma streaming sarà disponibile anche con app Android e Android TV. Per SmartTV Samsung, LG e per Amazon Fire TV bisognerà attendere ancora un po’, ossia il corso del 2022.

Sulla propria TV Serially si può guardare con AndroidTV, con AirPlay e dettaglio che interesserà i più, è compatibile anche con Chromecast.

Quali serie tv su Serially?

Passando ai contenuti della piattaforma streaming italiana, attualmente i titoli presenti – tutte serie tv, lo ricordiamo – sono tredici. Si tratta essenzialmente di serie inglesi e spagnole, alcune doppiate anche nella nostra lingua mentre altre solo sottotitolate. Si tratta di titoli non famosi ma comunque di nicchia, che spaziano dal genere comedy a quello fantasy, senza dimenticare l’horror e il drama. Insomma, ce n’è per tutti i gusti. Entro fine anno i titoli dovrebbero arricchirsi, fino ad arrivare al numero di 23 serie tv, e nel futuro il catalogo e senz’altro destinato a crescere.

immagine: serially.it


Serially, la piattaforma streaming gratuita per le serie tv - Ultima modifica: 2021-10-18T09:31:18+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011