Le Sfere : nel nuovo campus di Amazon l’ufficio è una foresta tropicale

La nuova sede di Amazon è una foresta, anzi una biosfera dove si lavora tra 25mila piante con la scrivania ombreggiata da felci, circondati da fiori tropicali e orchidee, all’interno di tre enormi sfere di vetro e acciaio.

Nuova sede Amazon a Seattle

È quello che succede nella nuova sede di Amazon di Seattle (Usa), inaugurata a gennaio 2018. Un investimento da quattro miliardi di dollari del colosso del commercio elettronico.
Le Sfere sono già diventate un simbolo per Amazon che, al contrario di quanto hanno fatto molti big della tecnologia, ha deciso di rimanere all’interno di un contesto urbano. Le “bolle” si integrano così con la vita di Seattle diventando anche una forte attrazione turistica.

Le Biosfere  Seattlespheres

Le specie vegetali delle Sfere “ Seattlespheres ” non sono semplici arredi, ma parte vitale dell’ambiente, con pareti verdi alte più di 18 metri. Per quanto riguarda il lavoro, la struttura non prevede sale riunioni chiuse ma grandi open space: tubi riscaldanti a pavimento contribuiscono a mantenere ottimali le temperature all’interno, fissate a 20°C con umidità al 60% per far convivere al meglio piante e persone. 80 lampade, gestite da un computer, regolano l’esposizione alla luce di tutte le specie custodite all’interno di questa vera e propria serra.

La nuova sede di Amzon: un progetto Nbbj

Progettate da Nbbj, le Sfere dal design futuristico sono state pensate per conciliare lavoro e qualità della vita, non solo per chi lavora al loro interno ma anche per il tessuto sociale urbano che le circonda. A fianco c’è l’area cani privata per i dipendenti e al loro interno sono attivi incontri e visite sull’ambiente dedicate alle scuole.

Amazon ha donato 10mila dollari per ricerche ed eventi legati al verde. Inoltre i giardini interni sono aperti ai cittadini di Seattle, che sono liberi di frequentare a piacimento il piano terra.
Le Sfere si trovano in mezzo ai due nuovi grattacieli realizzati dall’azienda di Jeff Bezos. Ovvero Day One, un nome che richiama il motto di Amazon in base al quale ogni giorno è il primo di un nuovo progetto, e Doppler. Due edifici i cui primi cinque piani non ospitano uffici, ma caffetterie, ristoranti, poltrone e tavolini riservati ai dipendenti.


Le Sfere : nel nuovo campus di Amazon l’ufficio è una foresta tropicale - Ultima modifica: 2018-08-14T08:02:09+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

1 settimana ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

1 settimana ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011