Talkwalker, ascoltare i social e misurare l’impatto di una sponsorship

“Niente è migliorabile se non è misurabile”: è la regola d’oro del mondo degli analytics, citata a Milano in occasione di Talkwalker Live, il primo evento italiano firmato Talkwalker.

Talkwalker misurare i social

Raccogliere dati e trasformarli in analytics, per poi metterli al servizio dei brand, del loro business e delle campagne di comunicazione. Questo è ciò che fa Talkwalker, in Italia e nel mondo. I suoi oltre 200 dipendenti – 65 persone solo nella forza vendite – infatti arrivano da 20 diversi Paesi e parlano 27 lingue.
A Milano, in occasione di Talkwalker Live, il primo evento italiano di Talkwalker, abbiamo incontrato parte del team e scoperto la metodologia legata agli analytics. “I soli dati non bastano, perché dicono tanto sul presente ma poco sul futuro. Per questo bisogna andare oltre al dato ed estrarre valore” hanno spiegato le persone di Talkwalker. Ad esempio, non basta guardare il numero di tweet legati a un hashtag o quanti follower ha una persona. Sono sopratutto le interazioni a fare la differenza in fatto di impatto.
Con Anna Beduschi (Marketing Officer Italy) abbiamo capito come misurare l’impatto di una sponsorship. Oltre alle mention online e alle citazioni testuali, Talkwalker consente di analizzare anche le immagini e di individuare la presenza, ad esempio, di un logo. Oggi l’80% dei post sui social contiene immagini e non è pensabile costruire un’efficace strategia di social media marketing senza analizzare le foto in modo efficiente.

Talkwalker live: l’esperienza di Luca La Mesa

Il valore dei social media nei grandi eventi è molto elevato, basta guardare ai numeri dei mondiali di calcio 2018, illustrati da Luca La Mesa, Presidente Procter&Gamble Alumni Italia. 3,4 miliardi di persone che guardano le partite, 2.513.890 dollari spesi in sponsorship, 399 milioni le interazioni sui social (soprattutto Instagram), 2,5 milioni di dollari spesi al giorno in sponsorizzazioni.
Brand awareness, brand sentiment, purchase intent, social impact, share of voice sono solo alcune delle parole chiave per misurare l’efficacia di una sponsorship.
Per un’analisi accurata è necessario individuare quali sono gli account che maggiormente influenzano il web. Capire chi sono gli influencer. Per fare questo è nato “i-Leader index”, un indice creato da Doing per misurare la leadership di aziende e persone, come ha spiegato Michele Caruso, Head of Digital Intelligence di Doing.
Infine con Stefano Chiarazzo, consulente e formatore aziendale, abbiamo guardato ai numeri social delle radio italiane: la comunicazione radiofonica è sempre più digital e a volte sono le realtà più di nicchia a ottenere l’engagement migliore.


Talkwalker, ascoltare i social e misurare l’impatto di una sponsorship - Ultima modifica: 2018-08-13T10:17:35+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Licenziamenti Big Tech 2025: 100.000 posti tagliati e il dibattito sul Reddito Universale

Nel 2025 l’intelligenza artificiale sta ridisegnando il mondo del lavoro, generando una crescita “senza occupazione”…

4 ore ago

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

2 giorni ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

3 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

3 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

3 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011