Nuovo Skype 8.0 per desktop: tutte le nuove funzioni

Microsoft sta rilasciando una versione aggiornata di Skype per desktop: Skype 8.0, che include una serie di nuove funzioni.

Le nuove funzioni di Skype 8.0

Skype 8.0 include chiamate video HD con screen sharing gratuite che possono ospitare fino a 24 persone e la possibilità di condividere foto, video e file fino a 300 MB alla volta, trascinandoli nella finestra della chat, quindi con la modalità drag&drop. Anche la messaggistica è vambiata e gli utenti saranno in grado di rivolgersi a qualcuno in particolare con una @mention e vedere facilmente tutte le loro @mention in un centro notifiche. Inoltre, una nuova galleria multimediale delle chat ospiterà tutti i file, le foto e i collegamenti condivisi in una conversazione.

Skype 8.0 per iPad

Oltre alla versione 8.0 per desktop, Microsoft sta lanciando anche Skype 8.0 per iPad, con nuove funzioni come le conferme di lettura, le chiamate audio, i messaggi crittografati, inviti ai profili e collegamenti di gruppo in modo che gli utenti possano unirsi facilmente al tuo gruppo. Skype sarà anche in grado di registrare le chiamate, ma, non appena qualcuno inizia a registrare, tutti gli utenti di quella chiamata verranno avvisati e la registrazione includerà i video di tutti e tutti gli schermi condivisi. In questo modo gli utenti quindi non dovranno più affidarsi a app di terze parti.

È possibile eseguire l’upgrade a Skype 8.0 a questo link
La versione 7.0 cesserà di funzionare il 1° di settembre.

Altre novità in arrivo

Microsoft prevede inoltre di aggiungere altre funzionalità aggiuntive quest’estate. Le conferme di lettura verranno aggiunte alle conversazioni, insieme alla possibilità di creare conversazioni private. Le conversazioni private saranno gestire con il  Protocollo Signal per garantire che le chiamate audio e le conversazioni siano crittografate con modalità end-to-end.

 


Nuovo Skype 8.0 per desktop: tutte le nuove funzioni - Ultima modifica: 2018-07-18T05:57:01+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011