Categories: Tech-News

Smart City n.1 – La via Italiana

[issuu autoFlip=true width=550 height=335 backgroundColor=%23222222 documentId=111012124647-2681da3740064cb5ad0909f2c80d7d6b name=smartcity_n_1_li username=framarin tag=smart%20city unit=px id=efe05ca1-7fd7-6143-eaad-93ced118b8e6 v=2]

Le grandi rivoluzioni industriali nascono tutte da cambiamenti profondi nella diffusione delle informazioni e dell’energia. La prima rivoluzione industriale ha visto la nascita della macchina a vapore e di nuovi sistemi di stampa, la seconda è stata “alimentata” dal petrolio e ha osservato la nascita della radio, mentre la terza – contraddistinta dalla massiccia introduzione dell’elettronica e dell’informatica nell’industria e tuttora in atto – vedrà convergere le reti dell’energia con le reti intelligenti di Internet. In ogni città gli edifi ci diventeranno produttori di energia e di informazioni. Sta nascendo il sogno europeo contrapposto al sogno americano: questo è il pensiero di Jeremy Rifkin, economista americano che vede un futuro nuovo per le città del Vecchio Continente, in cui ogni comune, ogni edifici cio diventerà intelligente e sarà connesso in Rete con gli altri, diventando attivo produttore di energia e di informazioni.

Smart City n.1


Smart City n.1 – La via Italiana - Ultima modifica: 2011-10-12T16:26:19+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011