Smart City n.1
[issuu autoFlip=true width=550 height=335 backgroundColor=%23222222 documentId=111012124647-2681da3740064cb5ad0909f2c80d7d6b name=smartcity_n_1_li username=framarin tag=smart%20city unit=px id=efe05ca1-7fd7-6143-eaad-93ced118b8e6 v=2]
Le grandi rivoluzioni industriali nascono tutte da cambiamenti profondi nella diffusione delle informazioni e dell’energia. La prima rivoluzione industriale ha visto la nascita della macchina a vapore e di nuovi sistemi di stampa, la seconda è stata “alimentata” dal petrolio e ha osservato la nascita della radio, mentre la terza – contraddistinta dalla massiccia introduzione dell’elettronica e dell’informatica nell’industria e tuttora in atto – vedrà convergere le reti dell’energia con le reti intelligenti di Internet. In ogni città gli edifi ci diventeranno produttori di energia e di informazioni. Sta nascendo il sogno europeo contrapposto al sogno americano: questo è il pensiero di Jeremy Rifkin, economista americano che vede un futuro nuovo per le città del Vecchio Continente, in cui ogni comune, ogni edifici cio diventerà intelligente e sarà connesso in Rete con gli altri, diventando attivo produttore di energia e di informazioni.
Smart City n.1
L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale
Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…
Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.
L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…
Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…
Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011