SoftBank sta comprando il produttore di chip ARM, per 32 mld di dollari

La Giapponese SoftBank, che tra le altre cose realizza il robot Pepper, ha offerto 32 miliardi di dollari per acquisire ARM, il famoso produttore di processori con base in UK.
La proposta, riporta dal Financial Times, rappresenta una mossa molto significativa per tutto il settore hi-tech.
ARM, infatti, ha conquistato il mercato mobile con i suoi chip, che vengono progettati (anche se non materialmente realizzati) dalla società inglese.
I processori ARM vengono utilizzati massicciamente e nel mondo Mobile.
Tanto per citare due aziende tra le più famose che li utilizzano nei loro smartphone: Apple e Samsung.
La tecnologia ARM ha trovato largo impiego anche nel nascente mercato dell’Internet of Things (IoT). Il numero dei chip contenenti processori ARM ha raggiunto i 15 miliardi nel 2015, dai 6 miliardi del 2014.

Per SoftBank si tratta di una mossa importante, la prima del nuovo CEO Masa Son.
Ora bisognerà vedere se la trattativa andrà in porto o se i grandi clienti di ARM si faranno avanti per un asta al rialzo.
Magari Apple, che è il più grande cliente ARM e che potrebbe non digerire il passaggio della società sotto il controllo di SoftBank, oppure Intel fuori dai giochi nel mercato mobile e che con ARM potrebbe acquisire una nuova centralità nel settore.
La cifra offerta da SoftBank in realtà è già molto alta pari a 70 volte il fatturato di ARM.


SoftBank sta comprando il produttore di chip ARM, per 32 mld di dollari - Ultima modifica: 2016-07-18T07:42:34+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

23 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011