Sono 100 milioni gli utenti di Amazon Prime

Sono 100 milioni gli utenti di Amazon Prime lo ha detto il CEO di Amazon, Jeff Bezos, ha rilasciato la sua ultima lettera annuale per gli azionisti, cosa che fa con cadenza regolare fin dal 1997 e si tratta di una lettura considerata necessaria da molti professionisti del settore.

 

Quanti sono gli utenti di Amazon Prime? 100 milioni

Nella lettera, Bezos ha sottolineato l’importanza di avere standard elevati nella gestione di un’impresa. Stabilendo standard elevati, le aziende sono in grado di soddisfare le “aspettative sempre crescenti dei clienti”, ha affermato.

“Come mantenere le aspettative sempre crescenti dei clienti? Non c’è un unico modo per farlo, è una combinazione di molte cose, ma gli standard elevati (ampiamente impiegati a tutti i livelli con attenzione per i dettagli) sono sicuramente una grande parte di esso” ha scritto Bezos nella lettera in oggetto.

Il 2017 un anno fortunato per Amazon Prime

Bezos ha anche rivelato per la prima volta che Amazon Prime ora supera i 100 milioni di membri in tutto il mondo. Solo nel 2017, Amazon ha aggiunto più membri Amazon Prime di qualsiasi anno precedente e ha spedito oltre cinque miliardi di articoli tramite il servizio di abbonamento a pagamento in tutto il mondo, ha affermato il CEO.

Amazon ha anche venduto il maggior numero di dispositivi di sempre l’anno scorso, con una base clienti che ha acquistato “decine di milioni” di dispositivi Echo, si legge nella lettera nella lettera.

Per quanto riguarda Whole Foods, Bezos ha dichiarato che “il lavoro tecnico” è attualmente in corso per portare i benefici dei membri Prime nella catena della spesa.

Standard elevati per Amazon Prime e non solo

La lettera annuale di Bezos è ampiamente tenuta in considerazione dai professionisti del settore anche per i ricchi dettagli che vengono forniti in merito alle scelte gestionali del CEO e al focus sul lungo periodo.

La lettera di quest’anno si concentra sull’idea di stabilire standard elevati. Bezos scrive che alti standard sono “insegnabili” e che sono “contagiosi” all’interno di un’organizzazione, ma devono essere ” domain specific” perché non si diffondono automaticamente da un’area all’altra.

Per raggiungere standard elevati, afferma Bezos, è necessario “riconoscere” il suo significato esatto in una particolare area e quindi impostare lo “scopo” per aspettative realistiche per raggiungere tali obiettivi.

“Quindi, i quattro elementi di standard elevati, così come li vediamo: sono insegnabili, sono domain specific, devi riconoscerli e devi esplicitamente orientare lo scopo in maniera realistica”, scrive Bezos, “costruire una cultura di standard elevati merita sforzo e ci sono molti vantaggi”.

In una delle parti più divertenti della lettera, Bezos ha raccontato un aneddoto su un’amica che ha visitato un allenatore, che le ha detto che ci sarebbero voluti sei mesi per padroneggiare l’abilità:

Recentemente un’amica intima ha deciso di imparare a fare una verticale perfetta. Non appoggiata a un muro e non solo per pochi secondi e buona per Instagram. Lei ha deciso di iniziare il suo viaggio di apprendimento seguendo un workshop di verticale nel suo studio di yoga. Ha poi praticato per un po’ ma non stava ottenendo i risultati che voleva. Quindi, ha assunto un allenatore di verticale e sì, so cosa stai pensando, ma evidentemente questa è una cosa reale, che esiste. Nella prima lezione, l’allenatore le ha dato dei consigli meravigliosi: “la maggior parte delle persone”, ha detto, “pensa che, lavorando duramente, sia possibile essere in grado di padroneggiare una verticale in circa due settimane, ma in realtà ci vogliono circa sei mesi di pratica quotidiana e se pensi di riuscirci in due settimane, finirai per smettere.” Aspettative non realistiche sullo scopo, spesso nascoste e non discusse, uccidono gli standard elevati. Per raggiungere alti standard in prima persona, o come parte di un team, è necessario formare e comunicare in modo proattivo convinzioni realistiche su quanto sarà duro qualcosa – qualcosa che questo allenatore ha compreso bene.

Jeff Besoz può essere felice: sono 100 milioni gli utenti Amazon Prime


Sono 100 milioni gli utenti di Amazon Prime - Ultima modifica: 2018-04-19T14:34:16+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

4 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

4 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

4 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

4 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

7 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011