Browser Spartan
Sarà disponibile dal 29 luglio. Come promesso da Microsoft, Windows 10 sarà un aggiornamento gratuito scaricabile da tutti gli utenti di Windows 7 e Windows 8.1.
Ma basta far parte del programma Windows Insider per poterlo installare gratis anche su macchine che hanno Windows XP o Vista e ricevere gratuitamente ogni nuova versione.
Ecco come scaricare l’aggiornamento e iniziare a usare il nuovo sistema operativo appena disponibile.
Una volta installato Windows 10 Insider Preview il sistema operativo continuerà ad aggiornarsi costantemente e gratuitamente all’ultima versione disponibile per tutta la durata del ciclo di vita del dispositivo. Questo vale anche se si parte da un PC che abbia installato Windows XP o Vista, anche se in questo caso conviene affrettarsi: manca meno di un mese dal lancio e Microsoft potrebbe chiudere le iscrizioni al programma Insider.
Aggiornamento
Ora Windows 10 è disponibile per tutti.
QUI le indicazioni per scaricare la versione definitiva
I dettagli qui
È necessario loggarsi e, se non si dispone già di un account Outlook o Hotmail, registrarsi. Chi usa Xp o Vista deve anche verificare la compatibilità del proprio sistema operativo.
Dopodiché si può scaricare Windows 10 Insider Preview, effettuando l’aggiornamento o scaricandolo ex-novo. L’aggiornamento cambierà la versione che si sta utilizzando al momento ed è possibile che ci siano problemi di installazione. È quindi consigliabile, ipotizzando il peggiore dei casi, effettuare un back up completo per essere sicuri di non perdere nulla.
L’aggiornamento può essere effettuato direttamente dal sito internet, usando il link di download dell’ISO, selezionando la lingua desiderata e scegliendo tra la versione del software da 64-bit (X64) o 32-bit (x86) – quella da 64-bit è 3.77GB.
È possibile poi copiare l’ISO su un DVD o su una chiave Usb per installarlo poi su un PC differente.
Sul blog di Microsoft è specificato che l’aggiornamento va effettuato il giorno del lancio, dopodiché si riceveranno tutti gli aggiornamenti gratuitamente.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011