Spotify si quota in borsa direttamente

Spotify si quota in Borsa. A fine dicembre scorso, Il gigante dello streaming musicale Spotify ha depositato alla SEC, in maniera riservata, la documentazione necessaria a una IPO (Initial Public Offering, necessaria all’eventuale vendita delle azioni), in base a quanto riportato da Axios, che ne ha avuto notizia da più fonti.

Tutti dettagli sull’IPO Spotify QUI

Spotify si quota in Borsa, in modo originale

Spotify si quota in Borsa

Spotify sta perseguendo una quotazione diretta, facendo sì che sia la Silicon Valley che Wall Street prestino molta attenzione. In caso di successo, potrebbe cambiare il modo in cui alcune aziende tecnologiche diventano pubbliche, senza il clamore e le operazioni pubblicizzate preventivamente.

Spotify quotazione diretta

La quotazione diretta non implica alcun road show o altre attività tipiche delle IPO, delle quotazioni in Borsa nel campo tecnologico, incluse alcune delle attività tradizionali per questo percorso a  Wall Street, sono comunque coinvolte diverse banche di investimento. Spotify non si è ancora espressa in merito e non ha confermato direttamente questa scelta.

Spotify quotata entro marzo

Tutto fa pensare che Spotify voglia essere quotata nel primo quarto e le tempistiche del deposito della documentazione confidenziale confermano questo intervallo temporale. Nel frattempo però è arrivata la notizia che la compagnia è stata citata in giudizio per $1,6 miliardi per violazione del copyright; non è chiaro in che modo la causa influenzerà i piani di quotazione diretta di Spotify, al di fuori del bisogno di aggiungere un nuovo fattore di rischio ai documenti riservati.


Spotify si quota in borsa direttamente - Ultima modifica: 2018-01-05T07:11:16+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

12 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011