Starbreeze acquisisce Nozon: più libertà con la realtà virtuale

Starbreeze ha acquistato la Nozon, azienda specializzata in effetti speciali e rinomata per i propri effetti parallax che garantiscono un accrescimento della libertà gestuale nel momento in cui si guarda un video in 3D. Idealmente è possibile ottenere la qualità del 3D pre-rendering, inoltre si avrà la possibilità di muovere la testa in modo molto più naturale. La sensazione sarà simile a quella dell’essere presenti in una scena reale, anziché a quella di fissare uno schermo gigantesco a muro.
Nel caso in cui Starbreeze fosse intenzionata a portare i propri headset nei cinema IMAX, dovrà necessariamente creare un’esperienza incredibile attraverso la quale coinvolgere gli utenti. E – con molte probabilità – è ad un solo passo dal riuscirci.
Ovviamente la Nozon non è l’unica a garantire libertà di movimento nella VR, basti pensare all’offerta di HTC. In ogni caso, gli approcci esistenti sono mirati al gaming e non alle esperienze di pay-per-view alle quali punta la Starbreeze. In questo caso gli studi potrebbero pensare di ricreare in modalità VR alcuni film oppure anche solo alcune scene, ma anche tour guidati ben più immersivi dei video a 360 gradi.
Ci vorrà ancora del tempo affinché questa tecnologia riesca a trovare la giusta applicazione, ma di certo le premesse su una VR ancora più accattivante rendono tutti decisamente curiosi.


Starbreeze acquisisce Nozon: più libertà con la realtà virtuale - Ultima modifica: 2016-11-02T10:51:47+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011