La startup londinese Primo Toys – sostenuta da Randi Zuckerberg – garantisce di poter insegnare la programmazione dei codici a bambini che non sano ancora leggere o scrivere. Il prezzo parte da 225 dollari, per il nuovo Kit Cubetto che include un robot cubico su ruotine, una tavola da gioco in legno e blocchi che si inseriscono all’interno e un tappetino sul quale il robot possa ruotare oltre ad un libro guida.
Ognuno dei blocchi presenti nel kit Cubetto rappresenta un comando, che ricorda il linguaggio del programma LOGO, che consente movimenti in avanti, all’indietro, a destra o a sinistra e altre funzioni.
I bambini possono posizionare i blocchi sulla tavola da gioco per creare – e quindi non esattamente scrivere – un programma che muova il robot attorno a diversi ostacoli che i bimbi possano disporre sul tappeto.
Filippo Yacob, CEO di Primo Toys, sta lavorando allo sviluppo di questo progetto da un paio di anni.
Nel 2013 la Primo Toys ha avuto successo con la sua campagna Kickstarter per il primo modello di Cubetto, che però era moto più simile ad un kit fai da te per insegnare ai bimbi le basi del coding. La seconda campagna è stata avviata lo scorso Marzo e i numeri ottenuti son stati un vero e proprio record della categoria edtech. La Primo Toys ha raccolto $1.6 milioni dai 6,553 sostenitori su Kickstarter nella campagna 2016 con circa 20.000 prevendite online con clienti in 92 paesi al mondo.
Non richiedendo alcuna app Cubetto è accessibile ai bambini senza che diventi indispensabile uno smartphone oppure un tablet così che possano giocarci ovunque siano. Cubetto si pone quindi come un dispositivo tecnologico in grado di offrire un’esperienza che non richiede alcuno schermo, il gioco diventa socialmente coinvolgente e non isolante.
Yacob si rifà ai principi di Maria Montessori e alle sue teorie sull’apprendimento, ma unendole ai principi del 21esimo secolo, come il coding. La Primo Toys vende Cubetto a famiglie, ma vorrebbe ampliare il progetto coinvolgendo gli asili e i centri ricreativi per bambini.
Scopri OpenAI o3 e o4-mini, i primi modelli AI che pensano con le immagini e…
Cinquina Nikon agli EISA Awards: Z 5 II, Z 50 II e tre obiettivi NIKKOR…
La startup Fable lancia Showrunner, una piattaforma di streaming innovativa dove gli utenti possono guardare…
GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…
I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…
Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011