Startup with Google nasce il sito con strumenti e consigli per le startup

Google ha lanciato Startup With Google (Startup con Google), un nuovo sito che riunisce le risorse rivolte a fondatori di startup e le loro nuove aziende.

Startup with Google, tutti gli strumenti per gli startupper

Come il nome suggerisce, il focus di Startup with Google è sugli strumenti, servizi e iniziative di Google stessa (tutto, da Firebase e Android Studio fino ad Analytics e i vari tool di sicurezza per il Cloud) ed è anche una vetrina di acceleratori ed eventi che sono sponsorizzati da Google, anche se gestiti da terze parti. In aggiunta, il nuovo sito mostra anche le varie opzioni disponibili nella rete dei suoi coworking e Launchpad, il suo programma di accelerazione startup.

Startup with Google: una raccolta di casi di successo

Quello che risulta particolarmente interessante del nuovo sito Startup with Google è che dispone anche di una sezione per le best practice, incluse sezioni su come assumere, gestire un team al meglio, raccogliere finanziamenti, disegnare nuovi prodotti e argomenti ulteriori utili per i fondatori di startup. Queste sezioni volgono principalmente a sottolineare la disponibilità delle risorse e servizi di Google (spesso attraverso il suo progetto re:Work), ma la connotazione autopromozionale è decisamente meno intensa rispetto alla sezione  Tool e Community e dispone di molte informazioni interessanti.

Google fa bene alle startup

Google afferma che le startup legate al suo ecosistema hanno raccolto oltre $3,9 miliardi in finanziamenti e hanno generato più di 40.000 posti di lavoro dal 2011. Google non specifica quante di queste siano ancora attive e quanti ritorni economici abbiano portato agli investitori, ma l’ecosistema a cui fa riferimento è sicuramente grande, anche se non comparabile coi numeri del network Y Combinator.


Startup with Google nasce il sito con strumenti e consigli per le startup - Ultima modifica: 2017-09-20T08:00:01+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

8 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

1 giorno ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011