Syneto: Matteo Restelli entra nel team

Syneto ha ufficializzato l’inserimento nel proprio organico di Matteo Restelli in qualità di Business Strategic Partner. Il top manager lavorerà al fianco del CEO Vadim Comanescu portando la sua grande esperienza nel settore ICT per migliorare la strategia commerciale e delineare i piani di marketing e sviluppo del business, con un focus particolare nei confronti del mondo delle PMI.

“L’Italia é da sempre il paese delle PMI – ha precisato Matteo Restelli. Aziende flessibili, rapide, innovative. Aziende che, oggi più che mai, non possono fermarsi, ma quando capita, debbono ripartire subito. Syneto, un’azienda di giovani ingegneri, offre quello che serve per ripartire in 15 minuti (e non é un modo di dire), ad un prezzo giusto per una PMI: una sfida affascinante, un mix di tecnologia e conoscenza del mercato”.

Matteo Restelli vanta una lunga esperienza nel settore ICT, costellata di numerosi successi. Ingegnere, socio e direttore commerciale di una software house negli anni ’80, passa negli anni ‘90 come socio di Celo nel mondo della distribuzione informatica. Nel 1996, intuita la potenzialità di internet, utilizza questa tecnologia per sviluppare la crescita del business con rivenditori e vendor. Partecipa alla costituzione di Esprinet, alla sua quotazione in Borsa che avviene il 25 luglio 2001 ed alla sua crescita come Country Manager e membro del CdA. Nell’agosto del 2008 passa ad occuparsi come presidente di Esprinet Ibérica, azienda che porta in pochi anni a raggiungere un giro d’affari di oltre 500 milioni ed una buona redditività.

“Siamo orgogliosi dell’ingresso di Matteo Restelli nella nostra squadra. La sua straordinaria esperienza nel management in aziende di grandi dimensioni del settore IT ci aiuterà a migliorare la nostra strategia commerciale, di marketing e del canale distributivo, con una visione strategica sulle reali esigenze del mercato europeo.” – ha commentato Vadim Comanescu, CEO di Syneto.

Vadim Comanescu, CEO Syneto


Syneto: Matteo Restelli entra nel team - Ultima modifica: 2017-11-14T10:53:40+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

4 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

1 giorno ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

1 giorno ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

1 giorno ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011