Trend Customer Experience: benvenuta economia dell’esperienza

“Secondo una recente indagine di IDC, circa il 52% delle aziende europee identifica la Customer Experience come massima priorità di business insieme al tema dell‘innovazione”.  Sono queste le parole di Luciano D‘Arcangelo, Analytics e Customer Intelligence Solution Manager SAS, che aprono lo speciale intitolato Trend Customer Experience.

L’economia dell’esperienza

Parole che fotografano in modo efficace la portata rivoluzionaria del fenomeno della Customer Experience. Oggi, negli acquisti, la nostra attenzione si sposta dal prodotto all’esperienza, sempre più fluida e dinamica, che deve intrattenerci e deliziarci, offrendoci servizi sempre più in linea con i nostri desideri.  I canali di contatto si moltiplicano, le aspettative sono sempre più alte, il consumatore è alla ricerca di esperienze uniche, personalizzate, memorabili.  È l’economia dell’esperienza, che sta ridefinendo completamente le modalità di interazione e comunicazione tra aziende, brand e consumatori. Un contesto che porta i clienti a essere meno fedeli a un marchio, disposti in breve tempo a instaurare una nuova relazione, anche temporanea, con chi offre servizi e contenuti più vicini ai desideri del momento. Ecco allora che anche i processi aziendali cambiano, e che innovazione tecnologica e Customer Experience entrano sempre più di frequente nelle strategie di business.

Trend Customer Experience: lo speciale

Cosa significa Customer Experience? Quali sono i driver che la compongono? Quali sono le esperienze/le storie di successo di aziende e imprenditori? Come si stanno muovendo per raggiungere i propri clienti secondo le modalità attese e più efficaci sia per il consumatore che per l’azienda?

Prova a rispondere a tutte queste domande il Trend Customer Experience, lo speciale realizzato da SAS che racconta le nuove tendenze della relazione tra brand e consumatore attraverso best practice, contributi di esperti e approfondimenti sui modelli di business e le tecnologie alla base del cambiamento.

Trend Customer Experience: i temi

La risposta a questa nuova tendenza, infatti, non può essere solo nella relazione con il cliente. Molto importante, per strutturare delle strategie aziendali rivolte alla customer experience, è per esempio anche la employe experience. E ancora: non si può pensare di affrontare la Customer Experience senza le adeguate tecnologie. Per questo, lo speciale di SAS affronta il tema di come l’Intelligenza Artificiale massimizzi la Customer Experience. Non mancano poi le case history di alcune aziende, come l’Oreal e CheBanca!, che permettono di capire in concreto come l’esperienza sia davvero al centro dell’economia di oggi.

Trend Customer Experience – La cover


Trend Customer Experience: benvenuta economia dell’esperienza - Ultima modifica: 2019-02-13T12:09:45+00:00 da Giulia Mandrioli

Giornalista, Blogger, appassionata di digitale e tecnologia. Laureata in lettere moderne

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

3 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

3 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011