Ho avuto il piacere di essere invitata alla presentazione del nuovo The Black Box Project realizzato per questa edizione dell’ormai famoso appuntamento promosso da Iggesund, cartiera svedese, che sta portando in giro per il mondo la sesta edizione di The Black Box Project che quest’anno vede come protagonista Jeff Nishinaka. Artista che ha dato la sua personale interpretazione del vaso di Pandora unendo mitologia greca e tradizione giapponese, per esempio realizzando la scatola con Invercote rossa, colore che – secondo la tradizione del suo paese – è il colore che simboleggia il genere femminile. Colore che trova nella gamma cromatica Invercote un rosso caldo, morbido e particolare. Sì, perché il contest nasce proprio per per dimostrare i limiti (ancora da scoprire!) che la gamma di carte Invercote, firmate Iggesund, ha.
Lo scorso anno ricordo il fantastico scolapasta custodito nella Box (realizzato da Brunazzi e Associatinella foto) nera che mi fu portata in redazione e rimasi davvero colpita – ovviamente dal progetto – ma più ancora dalla consistenza di questa carta, vellutata, liscia eppure tanto tenace e robusta.
E la carta si trasforma in materia, scultura, arte dimostrando – ancora una volta – la sua ecletticità di meraviglioso supporto per dare forma alle idee.
www.iggesund.com
iggesund.com/blackbox
L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale
Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…
Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.
L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…
Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…
Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011